LeopolZinga ...!!

Alla fine il PD ha avuto la sua specie di Leopolda. Alla sua maniera, un po' ingessata e con molto ceto politico, ma ha provato a mettere in piedi un dibattito politico senza l’ossessione di dover decidere, al termine, chi comanda e chi no, ma solo per mettere insieme idee. E tuttocio’ non solo e’ meritevole , ma e’ stato anche opportuno . Magari fosse stato fatto un po’ prima . Una cosa va però detta : non inorridisca chi si e’ sentito dire che alla Leopolda non succedeva niente di positivo, ma solo la santificazione di un leader. Quando chi sbaglia prova, magari inconsciamente, a correggersi, anche se per andare su una strada che non condivido totalmente ma solo in parte , mi conferma di essere, con qualche anno di anticipo, sulla strada giusta.  In quel convegno c’è stato un sottotesto, che sbucava come incomprimibile in molti interventi: l’ammissione, malcelata e imbarazzante, della svolta profonda e positiva data dal nostro governo, richiamata soprattutto citando provvedimenti e scelte degli anni dal ’15 al ‘’17, i 1000 giorni di Renzi, senza citare il “motore”, ovviamente.
Così per il tema della ricerca di una nuova identità, che “non può prescindere dal lavoro positivo fatto dai nostri governi”, detto tra pochi applausi da una platea che si è sentita dire, fino ad ora, che quell’esperienza è stata “una stagione negativa che, fortunatamente, è alle nostre spalle”.  Sentire dire “se un rider oggi può resistere in tribunale e vincere lo deve a una nostra legge” (il tanto vituperato Jobs Act), o il sindacalista nero richiamare positivamente la legge contro il caporalato, oppure Bonaccini, che indica come metodo di buon governo il Patto per lo Sviluppo firmato col governo Renzi, nel 2015, con tutte le organizzazioni economiche e sociali del territorio, 22 miliardi di investimenti gestiti in modo partecipato, è una smentita della retorica sulla “disintermediazione” di alcuni interventi precedenti. Due temi , però , sono stati singolarmente assenti. Uno strategico: cosa proporre quando l’attuale esperienza di governo sarà conclusa? L’altro attualissimo: nessun riferimento, al di là dei soliti macro obbiettivi, alle cose concrete da fare subito come forza di governo. Temi politici, lasciati dalla base alla decisione del Segretario . Ah , che nostalgia di quando i “compagni” , quelli bravi bravi , criticavano il leaderismo e sguinzagliavano gli archibugiatori .  Purtroppo , però , nessuna proposta concreta come, ad esempio, quella dello Shock da investimenti per 120 miliardi, disponibili nei bilanci passati e ancora spendibili, proposto da Italia Viva. E’ dura riconoscere anche questo, compagni ?? Esce l’immagine di un partito che ancora non ha deciso cosa fare da grande, che sembra al governo per caso, ma vuole mediaticamente rappresentarsi come opposizione. Saranno graziati dal mainstream, che non li indicherà come attentatori della stabilità e di Conte, come si è soliti fare per ogni proposta di Italia Viva ??  Il paradosso è che, su quasi tutto, si tenta di tornare, senza dirlo, alle politiche dei 1000 giorni di Er Bomba , da industria 4.0, ai progetti di Italia Sicura o per le periferie. Basta non nominare Renzi, però !! Ma, così, i conti non torneranno. Su, ragazzi, un piccolo sforzo di coerenza e siete già in Italia Viva...!! E se lo fate voi andrò pure io !!  Saluti 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

Abbiamo un sacco di problemi immediati da risolvere, 120 miliardi da spendere (secondo Leopoldino) e Zinga parla di jus soli e jus culturae proprio quando la destra è forte come non mai?

Vincerà il kapitone verde e C.

Purtroppo.

 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Le ho messo il Like. Ha perfettamente ragione . 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Disse un tale: "grandi ideali poca realtà"

Se la pancia ha fame il cervello non funziona.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Non hai ancora capito come funziona un'economia monetaria aperta agli scambi con l'estero quindi ti puoi permettere di marattineggiare a proposito di uno shock da investimenti per 120 miliardi.

Perché l'euro è solo una moneta, vero?

Buona futura opposizione di inquisiti di sinistra a tutti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ma di che blatera l’idio ta qua sopra ?? Ahahahaha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora