Urka : Siamo meno poveri di quel che credevamo ...

11 minuti fa, mark222220 ha scritto:

No no , sta male solo lei . E’ inutile che faccia ironia stupidina. Lei ha fatto una domanda precisa contando sul fatto che non avessi potuto rispondere perché secondo lei Renzi non aveva detto da dove si prendevano le risorse per eliminare la tassa sulle auto aziendali . Invece gliene ho dato ampio stralcio citando : 1) Il quotidiano a cui ha rilasciato l’intervista 2) Il nome del giornalista che ha raccolto l’intervista 3) La data del l’intervista 4) Le modalità fiscali per abolirla .  Quindi lei potrà dire e fare tutta l’ironia che vuole ma ha fatto una “decorazione” degna del sig Ippodirector dei giorni migliori . 

Mi ripete le modalità fiscali sig Mark? Quelle di Leopoldino perché quelle di Leopoldina le ho già sentite. E pure quelle erano criticabili, esattamente come sono criticabili quelle del governo.

Ma a pensarci bene penso che Leopoldina abbia detto che le risorse si possono prendere esattamente dove ha detto Leopoldino.

PS: allora siamo d'accordo, quando, e se,  prenderò la mira potrò appoggiare l'archibugio sulla sua spalla?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

30 messaggi in questa discussione

44 minuti fa, mark222220 ha scritto:

No no , sta male solo lei . E’ inutile che faccia ironia stupidina. Lei ha fatto una domanda precisa contando sul fatto che non avessi potuto rispondere perché secondo lei Renzi non aveva detto da dove si prendevano le risorse per eliminare la tassa sulle auto aziendali . Invece gliene ho dato ampio stralcio citando : 1) Il quotidiano a cui ha rilasciato l’intervista 2) Il nome del giornalista che ha raccolto l’intervista 3) La data del l’intervista 4) Le modalità fiscali per abolirla .  Quindi lei potrà dire e fare tutta l’ironia che vuole ma ha fatto una “decorazione” degna del sig Ippodirector dei giorni migliori . 

Il nome del giornalista non mi interessa, ma le sarei grato se mi dice  la data, ( che non ha dato), e le modalità fiscali, sig Mark. Quelle di Leopoldino perché quelle di Leopoldina le ho già sentite. E pure quelle erano criticabili, esattamente come sono criticabili quelle del governo.

Ma a pensarci bene penso che Leopoldina abbia detto che le risorse si possono prendere esattamente dove ha detto Leopoldino.

PS: allora siamo d'accordo, quando, e se,  prenderò la mira potrò appoggiare l'archibugio sulla sua spalla?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Mi fa piacere , sig ahaha.ha , che lei abbia il senso dell’umorismo e che non si prenda tanto sul serio . Ma vede , le decorazioni , quando si “producono” , decorazioni rimangono e l’unica cosa da stabilire e’ l’intensità dell’odore che emettono . Poiché lei , con queste ultime domande che pone , dimostra di non aver letto con attenzione il mio post , mi pregio di rimandarlo integralmente nella speranza che , mentre lo legge con più attenzione , non continui nella lettura distratto dalla oliatura dell’archibugio . 

“Sig ahaha.ha , lei è troppo distratto oppure impiega troppo tempo ad oliare l’archibugio. Questo le fa fare brutte figure . Perché vede , sig ahaha.ha , a lei sembrerà pure essere simpatico a definire Renzi come Leopoldino o come irrispettosamente lo vuol chiamare ma , alla fine , mentre Renzi fa proposte così come si conviene ad un parlamentare e segretario di partito , lei invece  parla (male , nda) solo e sempre di Renzi . In questo assomiglia molto al Cazzaro di Napoli . Speriamo , lei continuando così , non debba fare la stessa fine (darsela a gambe ) del Pulcinella campano . Detto ciò non dimentico la domanda che mi pone e quindi , aime’ per lei , le rispondo subito e con dovizia di particolari . Estratto dell’intervista a Matteo Renzi, di Barbara Jerkov, il Messaggero/il Mattino/il Gazzettino, 2 novembre 2019:
“A proposito della manovra. Dal primo giorno lei dice no a nuove tasse e invece - dalla plastica allo zucchero - ce ne sono parecchie. Vuol dire che non le danno retta”? 
«Normale dialettica. Italia Viva ha fatto un lavorone - con Teresa Bellanova e Gigi Marattin - per evitare i 23 miliardi dell'aumento dell'Iva e l'aumento di tasse su cellulari, gasolio, casa. In questa manovra c'è qualche segnale incoraggiante su famiglia, sanità, stipendi. Ora c'è bisogno di eliminare i tre principali errori rimasti: le tasse su zucchero, plastica e soprattutto auto aziendali che sono una inspiegabile mazzata alla classe media. Nella mia esperienza politica ho sempre abbassato le tasse, dall'addizionale Irpef in comune all'Ipt in provincia, fino agli 80€ o Industria 4.0 o l'Irap costo del lavoro o l'Imu prima casa. Non cambio linea adesso. Anzi: rivendico la battaglia culturale. Giusto combattere l'evasione fiscale ma va combattuta anche l'invasione fiscale: l'invasione fiscale di nuove tasse e aumenti sconsiderati. Le tasse in Italia sono troppe: facciamole scendere. O almeno non alziamole».
“Quali alternative ci sono per far quadrare i conti”?
«Servono meno di 2 miliardi di euro. Non stiamo parlando di cifre enormi: lo 0.1% del Pil. Ci sono tante soluzioni. Se il cuneo parte a settembre anziché a luglio, il problema è risolto. E per l'anno successivo basta diminuire di una cifra analoga il cashback. Ma si può intervenire anche sulle spese: col mio governo spendevamo undici miliardi in meno di quello che si spende ora per beni e servizi. Trovare qualche centinaio di milioni qui non è un dramma. I numeri per eliminare le tre tasse ci sono: nel Bilancio e in Parlamento. Non aumenteremo le tasse a due milioni di italiani che vengono fatti passare per ricchi solo perché hanno un'auto aziendale. Non esiste!». Ci siamo sig ahaha.ha ?? Necessita  di altro ??  Con l’occasione le riporto pure le parole del candidato del csx alle regionali dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ai parlamentari emiliani romagnoli il  2 novembre 2019: “Scrivo ai parlamentari eletti qui: la questione auto aziendali gestita come peggio si potesse e qui dove cresciamo più di tutti e con la disoccupazione al 5% rischia di farci pagare prezzo alto. Sono bombardato dai nostri elettori non dagli altri. Ps: anche tassa sulla plastica se non mette alcuni correttivi ed incentivi la paghiamo qui, non altrove".  Adesso , sig ahaha.ha torni pure a far brillare l’acciarino oltre che ad oliare gli archibugi “. 


 

 
  •  
Modificato da mark222220

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Sig ahaha.ha , lei è troppo distratto oppure impiega troppo tempo ad oliare l’archibugio. Questo le fa fare brutte figure . Perché vede , sig ahaha.ha , a lei sembrerà pure essere simpatico a definire Renzi come Leopoldino o come irrispettosamente lo vuol chiamare ma , alla fine , mentre Renzi fa proposte così come si conviene ad un parlamentare e segretario di partito , lei invece  parla (male , nda) solo e sempre di Renzi . Mi sembra che Leopoldino sia il nome più adatto in questo momento, anche per non fare confusione col Kapitone verde al quale assomiglia moltissimo, e guardi che questa non è una critica irrispettosa, anzi è una critica positiva in quanto i Kapitoni si combattono con le loro stesse armi. I Kapitoni però, non gli alleati, se li ritiene alleati. Secondo me,  più che alleati li considera un trampolino di lancio.

In questo assomiglia molto al Cazzaro di Napoli . Speriamo , lei continuando così , non debba fare la stessa fine (darsela a gambe ) del Pulcinella campano . Non le assicuro che rimarrò qui a discutere con lei per l'eternità, o per non darle modo di dire che me la sono data a gambe come il sig. fosforo , che detto tra noi non se l'è data a gambe ma ha preferito portare la sua intelligenza e cultura in altri lidi,  però la ringrazio per avermi dato la possibilità di spiegare a chi ci legge, che quando me ne andrò, sarà perchè mi sono stufato di parlare dei soliti noti o perchè qualcuno molto in alto ha chiesto la mia professionalità su marte o su uno dei vari pianeti della galassia.

Detto ciò non dimentico la domanda che mi pone e quindi , aime’ per lei , le rispondo subito e con dovizia di particolari perchè non lo ha fatto prima a quest'ora avrei terminato perfino di lucidare le bronzature dell'archibugio.

 Estratto dell’intervista a Matteo Renzi, di Barbara Jerkov, il Messaggero/il Mattino/il Gazzettino, 2 novembre 2019:
“A proposito della manovra. Dal primo giorno lei dice no a nuove tasse e invece - dalla plastica allo zucchero - ce ne sono parecchie. Vuol dire che non le danno retta”? Questa è la domanda della giornalista?


«Normale dialettica. Italia Viva ha fatto un lavorone - con Teresa Bellanova e Gigi Marattin - per evitare i 23 miliardi dell'aumento dell'Iva e l'aumento di tasse su cellulari, gasolio, casa. Quindi PD e cinque stelle non hanno messo farina del loro sacco, ma solo farina della signora Teresa e del sig. Marattin

In questa manovra c'è qualche segnale incoraggiante su famiglia, sanità, stipendi. Ora c'è bisogno di eliminare i tre principali errori rimasti: le tasse su zucchero, plastica e soprattutto auto aziendali che sono una inspiegabile mazzata alla classe media. Ovviamente sig. mark penso che tutti siano d'accordo che se togliessero non solo queste tasse ma anche qualche altra, saremmo tutti più contenti. Perfino i leghisti aggiungerei.

Nella mia esperienza politica ho sempre abbassato le tasse, dall'addizionale Irpef in comune all'Ipt in provincia, fino agli 80€ o Industria 4.0 o l'Irap costo del lavoro o l'Imu prima casa. Non cambio linea adesso. Anzi: rivendico la battaglia culturale. Giusto combattere l'evasione fiscale ma va combattuta anche l'invasione fiscale: l'invasione fiscale di nuove tasse e aumenti sconsiderati. Le tasse in Italia sono troppe: facciamole scendere. O almeno non alziamole». Fino a qua è quello che sostiene anche il Kapitone verde, e perfino io mi accodo. Ma come?


“Quali alternative ci sono per far quadrare i conti”? Sentiamo


«Servono meno di 2 miliardi di euro. Non stiamo parlando di cifre enormi: lo 0.1% del Pil. Ci sono tante soluzioni. Se il cuneo parte a settembre anziché a luglio, il problema è risolto. Me lo spieghi lei sig. mark perchè io non ho mica capito. Io so che se un debito non lo pago a luglio ma lo pago a settembre ho solo fatto aspettare il creditore che, se è pieno di debiti come me, dovrà anche lui far aspettare qualcun altro,  e il qualcun altro farà altrettanto e......avanti popolo che abbiamo risolto il problema. Non servirà neppure il denaro basta dire pagherò il prossimo bimestre.

E per l'anno successivo basta diminuire di una cifra analoga il cashback. Anzi, togliamolo del tutto.

Ma si può intervenire anche sulle spese: col mio governo spendevamo undici miliardi in meno di quello che si spende ora per beni e servizi. che sia per questo che ha perso tutte le elezioni? Quegli 11 miliardi per beni e servizi inevitabilmente sono stati pagati dagli utenti, o no?

Trovare qualche centinaio di milioni qui non è un dramma. I numeri per eliminare le tre tasse ci sono: nel Bilancio e in Parlamento. Non aumenteremo le tasse a due milioni di italiani che vengono fatti passare per ricchi solo perché hanno un'auto aziendale. Non esiste!». Qualche centinaio di milioni? Quanti? Facciamo 600 milioni? 600 milioni diviso 60 milioni fa 10 eu a persona in un anno, 30 euro a famiglia più o meno...in un anno. Ma di che stiamo parlando sig. Mark? Credo anch'io che non sia un dramma, e non occorre che sia Leopoldino a dirmelo.

Ci siamo sig ahaha.ha ?? Necessita  di altro ?? No grazie mi sono perfino divertito a risponderle. Meglio che oliare l'archibugio e ravvivare le bronzature.

Con l’occasione le riporto pure le parole del candidato del csx alle regionali dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ai parlamentari emiliani romagnoli il  2 novembre 2019: “Scrivo ai parlamentari eletti qui: la questione auto aziendali gestita come peggio si potesse e qui dove cresciamo più di tutti e con la disoccupazione al 5% rischia di farci pagare prezzo alto. Sono bombardato dai nostri elettori non dagli altri. Ps: anche tassa sulla plastica se non mette alcuni correttivi ed incentivi la paghiamo qui, non altrove". Bonaccini ha scritto ai parlamentari? Ha mandato una lettera privata o s'è fatto intervistare dai giornalisti perchè riportino il suo pensiero ai parlamentari

 Adesso , sig ahaha.ha torni pure a far brillare l’acciarino oltre che ad oliare gli archibugi “. Tutto a posto signor mark, ora mi presta la sua spalla che faccio un tiro di prova,  a sale fino, sul Q.lo di Leopoldino?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ahahahahaha ha , ho capito !! Lei tenta di annichilirmi con i discorsi . Una fatica immane per tentare di mondarsi il kuletto dalla poderosa decorazione emessa oppure , se preferisce , pulirsi la bocca sporca di marmellata come fa un bimbo senza farsene accorgere dalla mamma premurosa . La lascio ai suoi interessanti riscontri che non hanno riscontrato niente e fatto solo trasparire un suo più che pertinente “furore” dialettico e non  , per essere stato preso in fallo .  Torni pure alla sua attività di archibugiatore . L’impressione e’ che avrà un sacco di lavoro da sbrigare con una raccomandazione : stia attento , quando si maneggia troppo un arma , può capitare che parta un colpo che frantuma i sacri gabbassi. 

Modificato da mark222220

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Guardi che è lei e Leopoldino a non essere riusciti a convincermi.

Come credo di aver dimostrato le soluzioni leopoldine sono criticabili quanto quelle del governo criticato da Leopoldino.

Poteva farle più discretamente in altra e più consona sede, viso a viso, con quelli che dice di voler sostenere.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora