Bravo Faraone ( Leopoldino ...)

O il governo italiano, in accordo con quello maltese, fa sbarcare subito i 104 naufraghi, o chiederò di salire a bordo come per la Sea Watch e la Diciotti per verificare le condizioni sanitarie dei migranti e dell’equipaggio. Ocean Viking è da 10 giorni in mare, si trova tra Linosa e Malta, con 104 naufraghi, 41 minori, 2 donne incinte, 2 bambini piccolissimi, uno di 2 anni e l’altro di 11 mesi. Adesso basta.

Modificato da mark222220

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

4 messaggi in questa discussione

Non solo Faraone

La Ocean Viking sbarcherà a Pozzallo con i 104 migranti salvati il 18 ottobre. Lo fa sapere il Viminale, che ha così autorizzato lo sbarco. "Si è appena conclusa - informa il ministero - la procedura di ricollocazione" dei migranti soccorsi "in base al pre-accordo raggiunto nel corso del vertice di Malta. Francia e Germania, in particolare, ne accoglieranno 70". Una decisione arrivata dopo il moltiplicarsi degli appelli a far sbarcare i 104 migranti dalla nave della Msf Sos Mediterranée da 11 giorni in mare.

Molti politici hanno oggi fatto un appello per lo sbarco. Il leader di Italia Viva Matteo Renzi con un tweet: "La #OceanViking va fatta sbarcare subito. Non si tengono le persone in mezzo al mare. Lavoriamo per il progetto Africa e per aiutarli a casa loro, come dico da anni. Ma quando ci sono persone in mare, si devono far sbarcare, punto". A lui si è aggiunto il presidente dei senatori di Italia Viva, Davide Faraone, che su Facebook scrive: "O il governo italiano, in accordo con quello maltese, fa sbarcare subito i 104 naufraghi, o chiederò di salire a bordo come per la Sea Watch e la Diciotti per verificare le condizioni sanitarie dei migranti e dell'equipaggio".

Anche il ministro della Cultura Dario Franceschini è intervenuto: "Non ho fatto tweet ma il presidente del Consiglio e il ministro degli Interni con cui ho parlato più volte anche nelle ultime ore, sanno che per il Pd non è tollerabile tenere un minuto di più persone in mare".

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha sottolineato su Facebook: "104, 90, 44 sono i migranti, tra cui donne e bambini, salvati dal naufragio da tre navi, Ocean Viking, Alan Kurdi, Open Arms. La prima nave da dieci giorni attende un porto. Cosa fa il governo italiano? Cosa diciamo e facciamo perché Salvini, anche in presenza di un governo diverso, non continui a dettare le sue politiche scellerate e a provocare sofferenze e morte in mare, in violazione dei trattati internazionali e dei più elementari diritti umani? Di Maio non ha intenzione di rinunciare ai decreti sulla sicurezza che ha voluto insieme a Salvini. Credo che sia venuto il momento di un chiarimento su questi temi".


I politici fanno seguito alla denuncia di Veronica Alfonsi, portavoce di Open Arms: "Con lo stallo della Ocean Viking sembra di essere tornati indietro ad agosto, quando con la nostra nave siamo rimasti davanti a Lampedusa per 20 giorni. Si tratta dell'ennesima violazione delle convenzioni internazionali e dei diritti umani. In Europa a quanto pare cambiano i governi, ma la politica migratoria resta la stessa e non tiene conto della dignità e del rispetto della vita delle persone".

Giuditta Pini, deputata del Pd, ha attaccato dicendo: "Qual è stata la reazione del Governo alla richiesta di non rinnovare gli accordi con la Libia? Nessuna. Cosa hanno detto i dirigenti del Partito Democratico dopo che abbiamo depositato la proposta per abrogare i decreti sicurezza? Niente. Che risposta ha dato il Governo italiano alla richiesta d'aiuto della Ocean Viking dopo 11 giorni in mare con 104 naufraghi a bordo, di cui il più piccolo di 2 mesi? Nessuna. Anziché chiederci perché vince la Destra, forse dovremmo domandarci quando e perché abbiamo smesso di essere diversi da loro".

E il senatore Gregorio De Falco, ex M5S e ora al Gruppo Misto, commentando le parole di Luigi Di Maio sulla nave Ocean Viking ha detto: :"Di Maio ha già fatto parecchi guai con il Movimento Cinque Stelle, ora lascia stare l'Italia... Non è possibile che la nave sbarchi sempre e solo in Italia.
Bisogna fare la cosa giusta, non quella che spaventa dio meno. E' stato superato qualunque tipo di record vergognoso, o quasi. Sono d'accordo con Faraone, il Governo deve fare scendere queste persone. Qui non parliamo di migranti ma di naufraghi, e i naufraghi vanno salvati sempre".

Il capogruppo democratico alla camera Graziano Delrio ha rincarato la dose: "Le persone a bordo dell'Ocean Viking devono sbarcare. Siamo convinti che il governo presto metterà la parola fine a questa condizione che non è accettabile".
 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Bene !! Fa piacere che il governo abbia recepito le giuste richieste di Italia Viva e del PD per aprire immediatamente il porto di Pozzallo e consentire lo sbarco di 104 naufraghi . Finalmente un provvedimento di effettiva discontinuità rispetto al governo precedente. Di atti di discontinuità ne vorrei vedere uno al giorno.  Chi li propone li propone. Non e’ quello il problema . L’importante è che ci sia la necessaria visibilità . Se così sarà , tra qualche mese,  il Capitone sarà fortemente dimenticato. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Se così sarà , tra qualche mese,  il Capitone sarà fortemente dimenticato. 

qui ho qualche dubbio.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora