Roma come merce di scambio ??

La risposta di Zingaretti a chi gli chiedeva se la Raggi si dovesse dimettere è agghiacciante:  “No!”, ha risposto, “dovrebbe affrontare con più decisione e collegialità temi per troppo tempo irrisolti”. 
“Dovrebbe”? Cosa significa quel condizionale? Che pensa che ci siano margini di miglioramento che potrebbero modificare il giudizio negativo sul peggiore governo cittadino della storia? E che vuol dire “con più decisione”? E’ solo quella che è mancata alla Raggi? E il richiamo alla “collegialità” cosa è? Un consiglio su come dirigere il gruppo consigliare del M5S o un invito ad accettare la collaborazione di quello del PD?
Zingaretti immagina di rilanciare il PD nazionale proponendo una alleanza strategica col M5S e gli offre come pegno Roma? Se questa è la sua strategia sarà ricordato come il curatore fallimentare del PD. Che tipo di campagna elettorale potranno fare, a Roma, tanti bravi amici e compagni se si ritrovassero alleati del M5S nella prossima corsa al Campidoglio? Disarmati, senza poter dire dei guasti profondi procurati dalla Raggi e magari ascoltare i grillini che, al loro fianco, spiegano le tante cose buone fatte senza poter ribattere? Questo politicismo spregiudicato e senza principi è il residuo di un leninismo incialtronito, la morte della buona politica democratica.  Se andasse davvero così, ma spero di no, a Roma la battaglia sarà su due fronti. Contro due estremismi dissennati e distruttivi, estranei allo spirito profondo della città e alla sua storia democratica. Da un lato la destra peggiore, dall’altro un coacervo indistinto che vi si contrapporrà per ragioni di puro potere, ma senza idee né voglia di cambiare davvero.   Saluti 
 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora