Toh , l'Italia cresce più del previsto . Cazxi amari per i vermi !!

POLITICA ECONOMICA
Pil, una correzione al rialzo grazie alla corsa dei servizi
di Davide Colombo
 
sede-istat-Imagoeconomica_336659-U20437913222HdC--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg
 

Accade anche ai migliori istituti nazionali di statistica di perdere qualche colpo nelle stime flash sul Pil. Oggi è accaduto all'Istat, che nella classifica dei migliori è riconosciuta da decenni a livello internazionale. Nei primi novanta giorni dell'anno il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,4% e non dello 0,2% come era stato indicato, in via preliminare appunto, due settimane fa. La revisione di due decimali fa notizia, per trovare un precedente bisogna risalire al 2009 e fu al ribasso. 

Anche in Francia hanno rivisto le stime

Qualche giorno fa anche l'Insee, l'istituto di statistica francese ha rivisto in rialzo di un decimale la sua stima flash, correggendo la crescita del primo trimestre dallo 0,3 allo 0,4%. Due mosse del genere su due delle più importanti economie dell'Ue potrebbe a questo punto determinare una correzione della stima Eurostat sul Pil del primo trimestre dell'euro area, dato attualmente in crescita dello 0,5%. Si vedrà. Con la revisione di oggi l'economia nazionale segna una crescita congiunturale in linea con quella registrata nei primi tre mesi del 2016. Altra revisione al rialzo di un decimale è stata fatta sull'ultimo trimestre dell'anno scorso (ora dato in crescita dello 0,3%). 

La corsa dei servizi e i dati raccolti dopo il 16 maggio

La variazione dei primi novanta giorni del 2017 è espressa in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretta per gli effetti di calendario e destagionalizzata. In termini tendenziale la crescita è dell'1,2%, per una variazione acquisita pari allo 0,9%. Nelle due settimane passate dalla stima preliminare del 16 maggio, l’ Istat ha raccolto una serie di dati (fatturati, attività di credito e altro) che non sono disponibili quando si chiudono le stime preliminari e che hanno rafforzato la componente dei servizi, come noto la più importante di ogni economia avanzata. In Italia i servizi spiegano il 73% del del valore aggiunto dell'economia, a fronte del 20 per cento circa rappresentato dalla manifattura. Ebbene, nel primo trimestre il valore aggiunto dei servizi è cresciuto dello 0,6%, quello dell'industria è sceso dello 0,3% e quello dell'agricoltura è balzato del 4,2%. Vale ricordare che lunedì 22 maggio nel documento “Prospettive sull'economia italiana” Istat ha previsto una crescita in termini reali del Pil dell'1% quest'anno, contro lo 0,9% registrato nel 2016 e oltre l'acquisto attuale. I rischi al ribasso su questa stima restano ma sono molto, molto minori di quelli che i revisori più accreditati sostenevano fino a una settimana fa. 

 
01 GIUGNO 2017 | 12:22

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Inviata (modificato)

Ma, quando impari a fare il taglio_/incolla ? Mi sa che sei proprio un fulminato ora capisco perchè fai il lekkapiedi a pagamento, oltre questo non sai fare alcun mestiere e, per poter campare dovresti anche tu cercare nella monnezza solo allora  forse (dato che sei un fulminato) capiresti perchè gli italiani hanno le palle piene di quelli come te e dei tuoi padroni.

Modificato da monello.07

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963