7 messaggi in questa discussione
Quelle di Renzusconi non sono né favole né sogni, magari lo fossero! Le favole e i sogni non si vendono, si regalano. Un vero politico, cioè chi fa politica per missione e non per mestiere, per la società e non per la poltrona, per le idee e non per i voti, deve essere prima di tutto un sognatore e dire, come M.L. King:
I have a dream!
Una certa sinistra ha avuto di questi sognatori. Penso a uomini come Lucio Magri, Mario Capanna, ai dissidenti del Manifesto, come Valentino Parlato che ultimamente ci ha lasciato. Gente che aveva tantissime idee ma pochissimi voti. Certo, parlando di sognatori, non posso non pensare a un Enrico Berlinguer e forse anche a un Marco Pannella. Questi politici sono una razza estinta o in estinzione. Però devo dare atto a chi, pur potendo aspirare a una facile carriera, penso ai Civati, ai Fassina, agli Speranza, ha preferito lasciare il Pd e conservare le proprie idee. Penso anche a chi poteva assicurarsi una tranquilla vecchiaia come senatore o presidente di qualcosa, ma ha voluto rimettersi in gioco per fare politica-missione e non politica-potere: penso ai Bersani e ai D'Alema. Una sorpresa anche per me: chi l'avrebbe mai detto che D'Alema era un sognatore? Invece oggi scommetterei che un sognatore è Alessandro Di Battista, mentre Grillo sembra voler scommettere su Di Maio e secondo me farebbe un errore madornale.
Tornando a Renzusconi, parliamo di un venditore di pentole, o di tappeti o di aria fritta, a tua scelta. Il presidente operaio e il milione di posti di lavoro del '94 sono merce di scambio elettorale come gli 80 euro e i bonus vari degli ultimi anni. Renzusconi non è un sognatore, semmai un ipnotizzatore. Non regala sogni ma procura il sonno, per fregare la gente, ovviamente con la collaborazione dei media asserviti (stasera Renzusconi è per la 250sima volta nello studio di Vespa, giornalista di regime con 2 milioni di contratto). Il politico ipnotizzatore provoca il sonno della ragione negli ingenui che comprano a scatola chiusa sedotti dalla parola, e nei pigri che amano affidarsi a un capo, a un uomo del balcone (salvo poi appenderlo a un distributore di benzina quando provoca disastri e sciagure). Il sognatore, di solito, è una persona a sua volta ingenua, sincera e leale; l'ipnotizzatore è un bugiardo e un traditore ("Enrico stai sereno"). Il sognatore non desidera il potere ma il bene comune, l'ipnotizzatore vuole dominarti, controllare il tuo cervello.
Ma ora consentimi di sollevarmi dalla politica alla poesia con i più bei versi che io conosco in materia di sogni.
Noi siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni,
e nello spazio di un sogno è racchiusa
la nostra breve vita.
..
Modificato da sempre135Ma non è che la legge elettorale è stata modificata perchè altrimenti non la votavano? si dirà che quella di prima era peggio di questa, o è solo il fatto che sia il P.D. con renzi a tirare le redini.....
3 ore fa, sempre135 ha scritto:Ma non è che la legge elettorale è stata modificata perchè altrimenti non la votavano? si dirà che quella di prima era peggio di questa, o è solo il fatto che sia il P.D. con renzi a tirare le redini.....
Roma - Il governo Renzi è in carica da 1.017 giorni. Dopo la sconfitta subita al referendum costituzionale, dove hanno prevalso i No, bocciando la riforma del suo governo, Matteo Renzi ha annunciato che si recherà al Quirinale da Sergio Mattarella per rassegnare le sue dimissioni. Le ultime elezioni politiche si sono svolte a fine febbraio del 2013. Il governo Renzi è il secondo esecutivo della XVII legislatura, che ha avuto inizio il 15 marzo del 2013, succedendo a Enrico Letta.
Le dimmissioni del premier: Renzi si commuove in diretta - VIDEO
L'incarico *** di formare un governo è stato conferito a Matteo Renzi dall'allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 17 febbraio del 2014. La riserva - ovvero la decisione di formare un governo- è stata sciolta positivamente il 21 febbraio, mentre il giorno successivo, 22 febbraio, si è svolto al Quirinale il giuramento dei ministri. L'esecutivo ha ottenuto la fiducia del Senato nella notte tra il 24 e 25 febbraio del 2014, mentre alla Camera la fiducia è stata espressa il 25. Allo scoccare del millesimo giorno di governo, lo scorso 18 novembre, il presidente del Consiglio ha illustrato a palazzo Chigi i risultati raggiunti e ha fatto una sintesi del lavoro portato avanti dall'esecutivo. Il suo governo, ha rivendicato lo stesso premier, è il quarto esecutivo più longevo della storia della Repubblica italiana, dopo due diversi governi Berlusconi, che hanno superato i mille giorni.
PUBBLICITÀ
Questi, in numeri, i primi 1.000 giorni del governo Renzi:
- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.
- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).
- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.
- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.
- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.
I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi
Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.
15 ore fa, fosforo31 ha scritto:Il sognatore, di solito, è una persona a sua volta ingenua, sincera e leale; l'ipnotizzatore è un bugiardo e un traditore ("Enrico stai sereno"). Il sognatore non desidera il potere ma il bene comune, l'ipnotizzatore vuole dominarti, controllare il tuo cervello.
A puntuale conferma delle mie parole di ieri, oggi leggiamo su tutti i siti di informazione la denuncia degli alfaniani:
"Da mesi Renzi ci dice: fate cadere Gentiloni e la legge elettorale potete scriverla voi".
Dunque, il pinocchio di Rignano alla luce del sole giurava fiducia in Gentiloni e nel governo, e nel buio tramava per affossarli. E vuole affossare, come abbiamo appreso nella trasmissione del genuflesso Vespa, anche Alfano (con la soglia al 5%) evidentemente per punirlo della sua fedeltà a Gentiloni. Il quale a questo punto, deve fare una scelta: o sputtanare anche lui quel traditore del suo segretario e prenderne le distanze, oppure... stare sereno.
Signori, credetemi, se uno come Renzusconi venisse disgraziatamente ad abitare qui Napoli, vi assicuro che, nonostante la penuria di abitazioni, quel condominio si spopolerebbe. Chi mai, a parte qualche boss della camorra, qualche usuraio e qualche professionista del gioco delle tre carte, non avrebbe paura di avere come vicino di casa un simile serpente?
Modificato da fosforo3145 minuti fa, fosforo31 ha scritto:
A puntuale conferma delle mie parole di ieri, oggi leggiamo su tutti i siti di informazione la denuncia degli alfaniani:
"Da mesi Renzi ci dice: fate cadere Gentiloni e la legge elettorale potete scriverla voi".
Dunque, il pinocchio di Rignano alla luce del sole giurava fiducia in Gentiloni e nel governo, e nel buio tramava per affossarli. E vuole affossare, come abbiamo appreso nella trasmissione del genuflesso Vespa, anche Alfano (con la soglia al 5%) evidentemente per punirlo della sua fedeltà a Gentiloni. Il quale a questo punto, deve fare una scelta: o sputtanare anche lui quel traditore del suo segretario e prenderne le distanze, oppure... stare sereno.
Signori, credetemi, se uno come Renzusconi venisse disgraziatamente ad abitare qui Napoli, vi assicuro che, nonostante la penuria di abitazioni, quel condominio si spopolerebbe. Chi mai, a parte qualche boss della camorra, qualche usuraio e qualche professionista del gioco delle tre carte, non avrebbe paura di avere come vicino di casa un simile serpente?
E certo !! Come non fare affidamento alle parole di un certo Sig. Puzzolante , alfaniano della prima ora . Il Cazzaro lo crede !!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
IO HO SMESSO ORMAI DA TEMPO NEL CREDERE ALLE FAVOLE...
TANTO MENO AD UNA FAVOLA RENZIANA...
PERO' CREDO ANCORA NEI SOGNI, COME HO GIA' DETTO
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti