2 messaggi in questa discussione
3 ore fa, mark525 ha scritto:E poiché il Cazzaro Napoletano non perde l'abitudine di spate bufale e defecare decorazioni di caga.te , andiamo a spiegare come funzionano ed annulliamo le ***.te che dice :" I voucher sono stati cancellati con un decreto-legge di questo Governo e non torneranno. Chi sostiene il contrario, non dice la verità. Con la conseguenza aggravante a suo carico di voler lasciare nell’illegalità quelle tante piccole prestazioni di lavoro occasionale di modesta entità economica, che oggi non trovano alcuna tutela nel nostro ordinamento.
Il testo presentato oggi in Commissione Bilancio dal relatore, l’on. Mauro Guerra fissa paletti ben precisi in merito alla regolamentazione del lavoro occasionale, che impediranno le forme di *** prodotte dal sistema dei voucher.
In particolare, è introdotta per la prima volta una definizione di lavoro occasionale basata su identici limiti economici applicabili a tutti i prestatori e a tutti gli utilizzatori occasionali individuati dalla nuova disciplina: famiglie, microimprese fino a 5 dipendenti e pubbliche amministrazioni in presenza di esigenze temporanee ed eccezionali.
Ciascuno potrà acquisire o rendere prestazioni occasionali entro il limite massimo complessivo di 5.000 euro all’anno, mentre non potranno superare i 2.500 euro i compensi ricevuti in un anno dal singolo prestatore da parte del medesimo utilizzatore: un vincolo di per sé idoneo ad escludere ogni possibilità di ricorso sistematico al lavoro occasionale, in sostituzione di altri rapporti contrattuali." Hai capito Cazzaro tutto d'un pezzo che credevi di avermi chiuso la bocca credendoti furbo e pensando che con il tuo "giochino" non ti avrei più chiuso la bocca .
Il sindacato prende di mira soprattutto la poca chiarezza nel delineare quali imprese possono accedere ai buoni e il principio della "revoca" che può essere comunicata fino a tre giorni dopo la prestazione. "Qualsiasi datore malizioso ha una soluzione molto facile a portata di mano: comunicare sempre che la prestazione non c’è stata e poi pagare in nero il lavoratore"
Burp!
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
E poiché il Cazzaro Napoletano non perde l'abitudine di spate bufale e defecare decorazioni di caga.te , andiamo a spiegare come funzionano ed annulliamo le ***.te che dice :" I voucher sono stati cancellati con un decreto-legge di questo Governo e non torneranno. Chi sostiene il contrario, non dice la verità. Con la conseguenza aggravante a suo carico di voler lasciare nell’illegalità quelle tante piccole prestazioni di lavoro occasionale di modesta entità economica, che oggi non trovano alcuna tutela nel nostro ordinamento.
Il testo presentato oggi in Commissione Bilancio dal relatore, l’on. Mauro Guerra fissa paletti ben precisi in merito alla regolamentazione del lavoro occasionale, che impediranno le forme di *** prodotte dal sistema dei voucher.
In particolare, è introdotta per la prima volta una definizione di lavoro occasionale basata su identici limiti economici applicabili a tutti i prestatori e a tutti gli utilizzatori occasionali individuati dalla nuova disciplina: famiglie, microimprese fino a 5 dipendenti e pubbliche amministrazioni in presenza di esigenze temporanee ed eccezionali.
Ciascuno potrà acquisire o rendere prestazioni occasionali entro il limite massimo complessivo di 5.000 euro all’anno, mentre non potranno superare i 2.500 euro i compensi ricevuti in un anno dal singolo prestatore da parte del medesimo utilizzatore: un vincolo di per sé idoneo ad escludere ogni possibilità di ricorso sistematico al lavoro occasionale, in sostituzione di altri rapporti contrattuali." Hai capito Cazzaro tutto d'un pezzo che credevi di avermi chiuso la bocca credendoti furbo e pensando che con il tuo "giochino" non ti avrei più chiuso la bocca .
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti