Leggere si può ma rispondere è inutile

Leggere si può ma rispondere è inutile

Nel settore ambiente e natura, ma anche in altre rubriche trovo a volte domande utili ed interessanti. Altre volte sembrano delle proposte di dialogo e di approfondimento. Mi documento ed a volte chiedo consiglio ad altri. In ogni caso riporto sempre i miei canali di informazione per permettere anche ad altri di partecipare e di portare le proprie esperienze. – la cosa strana, decisamene strana – è che costoro che hanno posto da domanda neppure rispondono. Sono convinto che neppure vadano a leggere le risposte. Deduco che costoro scrivono per il solo gusto di scrivere, per vedere quante risposte ricevono. A loro basta solamente il numero totale, il contenuto delle stesse neppure sono in grado di leggerlo e di comprenderlo. Ne sono convinto, sempre più convinto. – così scrisse d/b - oggi sabato quattordici settembre. 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

E’ buona regola a futura memoria

Quando leggo quesiti interessanti cerco di partecipare e collaborare. Se non dispongo della risposta immediata mi documento e poi nella risposta fornisco anche le mie fonti di informazione. Tutto ciò nell’ intendo di rendere viva e partecipe la rubrica. Però, se mi accorgo che le mie risposte neppure vengono lette (mi basta un cenno, si condivido, oppure non condivido, oppure cerchiamo di approfondire, o altro ancora) allora quei personaggi neppure meritano le mie partecipazioni successive. Da parte mia provvederò ad ignorare i loro scritti successivi. – il tutto senza, ribadisco senza, cordiali saluti finali.- 

 

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora