Leningrado. Memorie di un assedio di Lidija Ginzburg

In termini di vite umane, il prezzo della vittoria sui nazisti che assediavano Leningrado, oggi San Pietroburgo, fu terribile. Anche se forse non sarà mai determinato con precisione, il numero dei civili morti raggiunse probabilmente il milione di unità. 

Nel caos del primo inverno di guerra nessun piano di evacuazione della città era attuabile e di fatto sia il centro urbano che i suoi sobborghi furono in completo isolamento fino al 20 novembre 1941 quando un corridoio venne aperto sulla superficie ghiacciata dal Ladoga permettendo l'arrivo di vettovagliamento agli assediati.

Lidija Ginzburg, la cui madre morì di stenti durante l’assedio, prese molti appunti in quei 900 giorni, ma solo dopo la morte di Stalin decise di procedere alla stesura del testo, oggi pubblicato in versione definitiva da Guerini.

Scrive la Ginzburg: "Costretto in condizioni estreme, l’uomo dell’assedio mantiene il senso della morale e dell’altruismo. Negare un tozzo di pane a chi si ama, per garantirsi la sopravvivenza, è un’azione che brucia nell’anima.  Assalite dalla pietà o dalla rabbia, le persone dividevano il loro pane. Maledicendo, lo condividevano, e condividendolo, morivano”. L'autrice descrive strade gelate, affollate di slittini che trasportano cadaveri di esseri umani simili a mummie, e androni di palazzi dove si ammucchiano i corpi senza vita.

La situazione sanitaria e alimentare della città era pessima, ma Hitler non riuscì mai ad organizzare il banchetto da lui previsto per festeggiare la conquista di questo gioiello della civiltà europea. 

Nel gennaio 1944 una decisa controffensiva russa riuscì a cacciare i tedeschi dalla zona sud della città ponendo di fatto termine al lunghissimo e terribile assedio

In virtù del suo eroismo e delle sue vittime Leningrado fu la prima città dell'Unione Sovietica ad ottenere il titolo di Città eroina conferitole nel 1945

Se volete saperne di più vi consiglio questo libro: "Leningrado. Memorie di un assedio"
https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-di-libri/2019/09/04/news/leningrado-memorie-di-un-assedio-272284/

Leningrado. Memorie di un assedio
 

 

Modificato da bollaciao

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora