Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Domanda secca per il saggio Sauro
Iniziata da
shinycage,
3 messaggi in questa discussione
Ahahahaha , scusa Shinycaghetta , devo farti i complimenti. Tra tutti i migliori politologi ed economisti , non potevi che scegliere meglio . Sti caz.z.i !! La formidabile testadiminkia Saurata ....Mica pizza e fichi , eh ?? 🤣🤣🤣
1 persona mi piace questo
il sig. shincage ha fatto una domanda a sè stesso, amore mio pisano
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Ovviamente.
Come ovviamente si impegneranno in tale direzione tutti gli alleati di governo.
La crisi rientrerà, perché nessuno ha convenienza a mantenere uno stato di crisi e perché il blocco del TAV Torino-Lione non era un punto del programma 2018 del M5S
http://2.citynews-today.stgy.ovh/~media/28893072182418/programma-m5s-pdf.pdf
E ovviamente in caso di nuove elezioni il M5S partirebbe da un bel 32% .
Magari qualcosa ha perso ma di certo il M5S non ha dimezzato il proprio consenso. Alle europee il maggiore astensionismo ha gravato pesantemente sul risutato elettorale. Quando gli elettori rientreranno in cabina elettorale torneranno a votare M5S.
Quello che i vaniloquenti alla mark525 non hanno ancora capito è che l'elettore che vota M5S esprime il proprio consenso a prescindere.
L'ipotesi, basata sul recente risultato alle europee, che la Lega abbia sottratto QUATTRO MILIONI di voti al M5S nel giro di un anno è roba da reparto psichiatrico: alle europee la Lega ha fatto il pieno grazie a tre milioni di elettori che alle europee del 2014 avevano votato PD, pensando che il semestre di presidenza italiana avrebbe cambiato l'UE. Ma ovviamente l'UE non è cambiata perchè non c'è assolutamente niente da cambiare.
BODIDSAT
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti