Cucù, il M5S non c’è ( quasi) più ...!!

Il M5S  ?? non esiste più !!  Morto , sepolto , ...desaparecido !! E’ bastato che il Cazzaro di Napoli ne diventasse un suo elettore che la fine intrapresa sia stata addirittura velocizzata . Quella che molti italiani vedevano come una speranza si è dissolta per la brama di potere dei suoi dirigenti. Giorno dopo giorno, voto dopo voto, provvedimento dopo provvedimento il movimento fondato da Grillo e Casaleggio si dimostra inadatto a governare, sempre più asservito alla Lega di Salvini. Sono ormai un antico ricordo le parole “Onestà!”, i valori a cui si richiamavano. Tutto ormai è solo un gioco di potere, gioco in cui stanno clamorosamente perdendo , a vantaggio del ministro dell’Interno ,  ma che vogliono continuare per interesse. Il decreto Sicurezza bis, votato ieri al Senato è solo l’ultimo di una serie di azioni che hanno visto i grillini fare da perfetta spalla al leader leghista. Giggino O’Fischer  è riuscito nel miracolo di perdere in un anno la metà dei voti conquistati nel marzo 2018, girandoli in gran parte all’alleato di governo. La paura delle urne nel leader grillino è evidente. Se cade il governo, il M5s raccoglierebbe solo briciole. La carriera politica di Di Maio, e di molti colonnelli, sarebbe finita e quindi avanti rispettando il volere di Matteo Salvini. Il rischio, sempre più forte è quello di una scissione. In Aula molti senatori hanno votato la fiducia, cambiando idea, ma la crisi di nervi e di un esplosione è ad un passo. C’è chi come il senatore Airola che pareva orientato al no, alla fine ha deciso di confermare la fiducia al governo e ieri ai cronisti ha dichiarato: “Non è il caso di far cadere il governo su questo, abbiamo visto di peggio. Ma sentite il mio discorso in Aula”. Nel frattempo , a dimettersi da vicecapo della segreteria particolare di Luigi Di Maio a Palazzo Chigi è Massimo Bugani. Il nome è di peso, anche per la sua vicinanza a Davide Casaleggio. “Di Maio non mi ha perdonato,  scrive Bugani su Facebook . È iniziato tutto dopo la mia intervista al Fatto del 19 giugno, in cui auspicavo unità nel Movimento e sostenevo che Di Maio e Di Battista non sono alternativi ma complementari. Poche ore dopo mi chiesero di non rilasciare più interviste e non capisco perché, visto che io non volevo certo mettere in difficoltà Luigi. Ritenevo doveroso richiamare alla compattezza in un momento difficile, e invitare a non puntare il dito contro Di Battista o altri, perché le diverse anime del M5S vanno tenute assieme”. Prosit !! Ed ora la Tav !!  In questo contesto mercoledì in Senato si vota sulla Tav. E’ un cavallo di battaglia del M5s, ma allo stesso tempo è l’incidente che Matteo Salvini cerca. Il leader leghista lo ha ripetuto: “La Tav è un’infrastruttura fondamentale, un voto del Parlamento contro sarebbe una sfiducia al premier, che ha riconosciuto che costa meno finirla che fermarla”. Giggino , ex grande statista e politico sopraffino così come lo aveva definito il Cazzaro Napoletano Fosforo 41 ( avra’ cambiato idea ?? , nda) non ha intenzione di far cadere il governo sulla Tav, anzi non ha proprio intenzione di farlo cadere. Il gioco è chiaro: battute, scambi d’accuse e poi riconciliazione. Sono mesi che va avanti così. Il leader grillino, sempre più in discussione, si comporta da padre padrone del Movimento. Ma in molti cominciano a smarcarsi. Le poltrone, si sa, fanno gola, ma fino a quando continueranno i Parlamentari grillini a votare tutto ciò che contestavano prima della loro elezione? Riuscirà a far mandare giù anche la Tav ai parlamentari? Probabilmente sì, sa che può permettersi qualche defezione e che la maggioranza è con lui, attaccati ad una poltrona che non vogliono lasciare. Poi guarderemo i sondaggi e ...Cucu’ il M5s non c’è piu’ ...Saluti eh ??

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

10 messaggi in questa discussione

1 ora fa, mark222220 ha scritto:

Il M5S  ?? non esiste più !!  Morto , sepolto , ...desaparecido !! E’ bastato che il Cazzaro di Napoli ne diventasse un suo elettore che la fine intrapresa sia stata addirittura velocizzata . Quella che molti italiani vedevano come una speranza si è dissolta per la brama di potere dei suoi dirigenti. Giorno dopo giorno, voto dopo voto, provvedimento dopo provvedimento il movimento fondato da Grillo e Casaleggio si dimostra inadatto a governare, sempre più asservito alla Lega di Salvini. Sono ormai un antico ricordo le parole “Onestà!”, i valori a cui si richiamavano. Tutto ormai è solo un gioco di potere, gioco in cui stanno clamorosamente perdendo , a vantaggio del ministro dell’Interno ,  ma che vogliono continuare per interesse. Il decreto Sicurezza bis, votato ieri al Senato è solo l’ultimo di una serie di azioni che hanno visto i grillini fare da perfetta spalla al leader leghista. Giggino O’Fischer  è riuscito nel miracolo di perdere in un anno la metà dei voti conquistati nel marzo 2018, girandoli in gran parte all’alleato di governo. La paura delle urne nel leader grillino è evidente. Se cade il governo, il M5s raccoglierebbe solo briciole. La carriera politica di Di Maio, e di molti colonnelli, sarebbe finita e quindi avanti rispettando il volere di Matteo Salvini. Il rischio, sempre più forte è quello di una scissione. In Aula molti senatori hanno votato la fiducia, cambiando idea, ma la crisi di nervi e di un esplosione è ad un passo. C’è chi come il senatore Airola che pareva orientato al no, alla fine ha deciso di confermare la fiducia al governo e ieri ai cronisti ha dichiarato: “Non è il caso di far cadere il governo su questo, abbiamo visto di peggio. Ma sentite il mio discorso in Aula”. Nel frattempo , a dimettersi da vicecapo della segreteria particolare di Luigi Di Maio a Palazzo Chigi è Massimo Bugani. Il nome è di peso, anche per la sua vicinanza a Davide Casaleggio. “Di Maio non mi ha perdonato,  scrive Bugani su Facebook . È iniziato tutto dopo la mia intervista al Fatto del 19 giugno, in cui auspicavo unità nel Movimento e sostenevo che Di Maio e Di Battista non sono alternativi ma complementari. Poche ore dopo mi chiesero di non rilasciare più interviste e non capisco perché, visto che io non volevo certo mettere in difficoltà Luigi. Ritenevo doveroso richiamare alla compattezza in un momento difficile, e invitare a non puntare il dito contro Di Battista o altri, perché le diverse anime del M5S vanno tenute assieme”. Prosit !! Ed ora la Tav !!  In questo contesto mercoledì in Senato si vota sulla Tav. E’ un cavallo di battaglia del M5s, ma allo stesso tempo è l’incidente che Matteo Salvini cerca. Il leader leghista lo ha ripetuto: “La Tav è un’infrastruttura fondamentale, un voto del Parlamento contro sarebbe una sfiducia al premier, che ha riconosciuto che costa meno finirla che fermarla”. Giggino , ex grande statista e politico sopraffino così come lo aveva definito il Cazzaro Napoletano Fosforo 41 ( avra’ cambiato idea ?? , nda) non ha intenzione di far cadere il governo sulla Tav, anzi non ha proprio intenzione di farlo cadere. Il gioco è chiaro: battute, scambi d’accuse e poi riconciliazione. Sono mesi che va avanti così. Il leader grillino, sempre più in discussione, si comporta da padre padrone del Movimento. Ma in molti cominciano a smarcarsi. Le poltrone, si sa, fanno gola, ma fino a quando continueranno i Parlamentari grillini a votare tutto ciò che contestavano prima della loro elezione? Riuscirà a far mandare giù anche la Tav ai parlamentari? Probabilmente sì, sa che può permettersi qualche defezione e che la maggioranza è con lui, attaccati ad una poltrona che non vogliono lasciare. Poi guarderemo i sondaggi e ...Cucu’ il M5s non c’è piu’ ...Saluti eh ??

 

Ora tocca al PD aprire a tutta la sinistra, per confermare una base elettorale attorno al 30%  da cui partire per costruire l'alternativa alla destra.

Un M5S rinnovato, ritemprato all'opposizione, ringiovanito nelle idee e non più schiavo della Lega, con il suo 15/17% potrebbe essere un interlocutore credibile.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Massimo Bugani. Il nome è di peso, anche per la sua vicinanza a Davide Casaleggio. “Di Maio non mi ha perdonato,  scrive Bugani su Facebook . È iniziato tutto dopo la mia intervista al Fatto del 19 giugno, in cui auspicavo unità nel Movimento e sostenevo che Di Maio e Di Battista non sono alternativi ma complementari. Poche ore dopo mi chiesero di non rilasciare più interviste e non capisco perché, visto che io non volevo certo mettere in difficoltà Luigi. Ritenevo doveroso richiamare alla compattezza in un momento difficile, e invitare a non puntare il dito contro Di Battista o altri, perché le diverse anime del M5S vanno tenute assieme”

""""""""""

Richiamo alla compattezza.

Compattezza è sinonimo di rottamazione,?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

M5S  ?? non esiste più !!  Morto , sepolto , ...desaparecido !! E’ bastato che il Cazzaro di Napoli ne diventasse un suo elettore che la fine intrapresa sia stata addirittura velocizzata 

********

Azzzzz...... ora mi spiego perché er bomba è esploso.

È stato votato, a so tempo dal sig fosforo.

A questo punto permettetemi una supplica.

Sig fosforo la prego, in caso di nuove elezioni voti kapitone, che così lo mandiamo a casa.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

CIARLATANI PENTECATTI  DIVENTATI  LA  PEGGIORE  CASTA  MAI  VISTA  negli  ultimi 150 anni.

POLTRONE  POLTRONE  POLTRONE 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, shinycage ha scritto:

Si, a Milano 45.000 persone hanno preso il RDC.

1) compresi gli extracomunitari che non votano;

2) compresi gli italiani che ti ringrazieranno votando LA LEGA.

Ridi, Ridi.....che siete al 15%  (cosa che capita a fare gli scendiletto a un Capitone).

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, cortomaltese-*** ha scritto:

Si, a Milano 45.000 persone hanno preso il RDC.

1) compresi gli extracomunitari che non votano;

2) compresi gli italiani che ti ringrazieranno votando LA LEGA.

Ridi, Ridi.....che siete al 15%  (cosa che capita a fare gli scendiletto a un Capitone).

Se esistono extracomunitari che hanno preso il RDC, dovresti compiacertene.

Parlare a corrente alternata ovvero, piangendo sui poveri extracomunitari deportati in barcone e odiandoli per il RDC accordato, fa del corto del cervello un perfetto comunista, SUVvizzato con Pasha Cartier al polso   e perenne cacciatore di potenziali fascisti da tastiera.

xDxDxD

BrS

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, shinycage ha scritto:

Se esistono extracomunitari che hanno preso il RDC, dovresti compiacertene.

Parlare a corrente alternata ovvero, piangendo sui poveri extracomunitari deportati in barcone e odiandoli per il RDC accordato, fa del corto del cervello un perfetto comunista, SUVvizzato con Pasha Cartier al polso   e perenne cacciatore di potenziali fascisti da tastiera.

xDxDxD

BrS

Ho detto che il Rdc viene percepito anche da soggetti immigrati non elettori. 

Non che il fatto mi dispiace.

Invece mi piace che non potranno votare per i 5 stelle.

Mi spiace per quegli italiani che voteranno Lega in cambio del RDC, ma li capisco.

Votano per il padrone verde e non per il servo grullo.

Se qualcuno rosica è chi vorrebbe SUV e Cartier......

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Probabilmente ti sfugge che il RDC è stato voluto per dare dignità a chi fatica a mettere pranzo e cena insieme.

Sicuramente ti dispiacerà che queste persone torneranno a votare il M5S.

Pazienza per quelli che voteranno Lega, d’altronde succede anche nelle regioni potenzialmente a titolo PDocchio.

Il Cartier abbinato con la Levante è l’apice massimo per un radical chic del tuo stampo.

Molto meglio passare inosservati su di una  Model S con al polso un Jaeger-LeCoultre. 

Tutto un altro stile, credi a Shiny.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, shinycage ha scritto:

Probabilmente ti sfugge che il RDC è stato voluto per dare dignità a chi fatica a mettere pranzo e cena insieme.

Sicuramente ti dispiacerà che queste persone torneranno a votare il M5S.

Pazienza per quelli che voteranno Lega, d’altronde succede anche nelle regioni potenzialmente a titolo PDocchio.

Il Cartier abbinato con la Levante è l’apice massimo per un radical chic del tuo stampo.

Molto meglio passare inosservati su di una  Model S con al polso un Jaeger-LeCoultre. 

Tutto un altro stile, credi a Shiny.

Si, lo stile diarrea.....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963