I conti son serviti ...!!

Finalmente , su Il Sole 24 Ore di oggi, il sottosegretario Massimo Bitonci (Lega) finalmente svela quale sarà, in dettaglio, il famigerato “intervento pesante” di taglio alle tasse che Matteo Salvini ha ordinato. Si tratta della riduzione dall’attuale 23% al 15% della prima aliquota dell’Irpef, quella che tutti noi paghiamo sui primi 15 mila euro del nostro reddito. E Bitonci, rispondendo ad una specifica domanda, chiarisce anche che NON verranno toccate le attuali deduzioni e detrazioni.  C’è da essere contenti , vero ?? Ed invece no perché io ho un bruttissimo vizio e mi piace fare i conti con la realtà .  Ogni punto percentuale di aliquota irpef in quello scaglione costa 4,1 mld. Quindi ridurla di 8 punti (dal 23% al 15%) costa 32,8 mld di euro ( 4,1 X 8 = 32,8). Un costo che sarà pieno, visto che non si toccano deduzioni e detrazioni.  Bitonci ha anche dichiarato che si cancelleranno gli aumenti dell’Iva già previsti per il 1 gennaio 2020, quindi pariamo di altri 23,1 mld di euro da trovare.  Infine ci sono circa 4 miliardi di “politiche invariate” (vale a dire meccanismi di spesa già previsti nel nostro ordinamento ma non ancora finanziati). Il totale è tondo tondo: 60 miliardi di euro. Che diventano pure di più se prendiamo sul serio quello che Conte si è impegnato per iscritto a fare nella lettera alla Ue del 2 luglio, vale a dire rispettare alla lettera le regole europee (che prevedono una correzione strutturale di ulteriori circa 10 miliardi nel 2020). Rinnovo quindi l’augurio di buone vacanze a tutti e soprattutto all’epica testadiminkia Sauro ex testadicazzo docgalileo ex formidabile idio ta Sardonico  perché lui e’ uno che “ne capisce di economia “. Ma e’ bene sapere che a fine estate ed inizio autunno  ci aspetta una manovra da 60-70 miliardi. Se fosse fatta tutta in deficit, porterebbe il rapporto deficit/Pil vicino al 6%. Saluti ed auguri ...!! 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Ekkesara' mai trovare 60 miliardi di euro.

Dalle mie parti basta dare una pedata ad un sasso e sotto ci sono 10 euri.

Faccia lei il conto di quante pedate si devono dare ai sassi, sig Mark

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora