scuola e/o agenzia

Come è cambiata la scuola

Un tempo esisteva la istituzione scolastica ove un saggio e posato maestro aiutava a crescere e formarsi i ragazzi a lui affidati. Con la lettura dei saggi greci e latini (Fedro, Esopo, Socrate, Platone, Virgilio,  ed altri) con un equilibrato uso di esempi, della maieutica, della ironia portava i giovani ad avere idee proprie. Molti ricorderanno che nella allora isola greca di SAMO vi erano saggi e ricercatori per le numerose discipline di allora. Ora è tutto cambiato. Anche le scuole professionali che hanno per molti anni formato tecnici ed operatori nel settore artigianato ed agricoltura sono sparite. La scuola di un tempo si è trasformata in “agenzia” ed alla pare della agenzia delle entrate e delle uscite deve fornire numeri e fattori in grado di schiacciare tasti su di una tastiera ma senza ragionare e pensare.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963