cè poca benzina sui barconi,tanto arrivano le ong

«Siamo partiti alle dieci di sera con ottanta litri di benzina per il nostro Yamaha da 40 cavalli made in Cina. Ma già quattro ore dopo avevamo perso l’elica. Siamo rimasti alla mercé delle onde per dodici ore mentre il vento ci spingeva verso Est. Comunque sapevo bene che la benzina non sarebbe bastata per raggiungere le coste italiane e neppure maltesi. Speravamo di essere raccolti da una nave delle Ong», spiega Mohammad Kondù, un ventenne della Costa d’Avorio, che ammette di essere stato lo scafista del mezzo. Si copre il volto. Alla vista della barca libica ha gettato in acqua il telefono satellitare che gli serviva per determinare la rotta col Gps ed eventualmente parlare con gli scafisti a terra.

In pratica apprendiamo che le ong collaborano con gli scafisti, che sono decisive nel moltiplicare le partenze (pull factor) e che senza di loro i barconi non riescono a sfuggire al blocco. Che partono solo perché sanno della presenza delle ong.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

29 minuti fa, director12 ha scritto:

«Siamo partiti alle dieci di sera con ottanta litri di benzina per il nostro Yamaha da 40 cavalli made in Cina. Ma già quattro ore dopo avevamo perso l’elica. Siamo rimasti alla mercé delle onde per dodici ore mentre il vento ci spingeva verso Est. Comunque sapevo bene che la benzina non sarebbe bastata per raggiungere le coste italiane e neppure maltesi. Speravamo di essere raccolti da una nave delle Ong», spiega Mohammad Kondù, un ventenne della Costa d’Avorio, che ammette di essere stato lo scafista del mezzo. Si copre il volto. Alla vista della barca libica ha gettato in acqua il telefono satellitare che gli serviva per determinare la rotta col Gps ed eventualmente parlare con gli scafisti a terra.

In pratica apprendiamo che le ong collaborano con gli scafisti, che sono decisive nel moltiplicare le partenze (pull factor) e che senza di loro i barconi non riescono a sfuggire al blocco. Che partono solo perché sanno della presenza delle ong.

La barca libica aveva appena concluso il sequestro di persona dei pescatori italiani ?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, cortomaltese-*** ha scritto:

La barca libica aveva appena concluso il sequestro di persona dei pescatori italiani ?

il post pero',.parla di poca benzina,e quindi il recupero dei "benefattori"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, director12 ha scritto:

il post pero',.parla di poca benzina,e quindi il recupero dei "benefattori"

Le ho chiesto se la Motovedetta dei malviventi costieri libici è la stessa che sequestra i nostri pescatori.

Chieda al Capitone, lui lo sa. Sa tutto.

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.agi.it/politica/motovedette_libia-4244838/news/2018-08-07/amp/&ved=2ahUKEwi_77KPytDjAhXEPOwKHVYjCAwQFjAWegQIBxAB&usg=AOvVaw0eZOTzjzJE9Hct2GC0Omqg&ampcf=1

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora