Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
2 messaggi in questa discussione
Almeno avrà sorriso......quando scenderà dall'aereo al ritorno a chi gli chiederà se è vero, risponderà muovendo il ditino........
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Si ASPETTAVA la gloria eterna e ha preso pesci in faccia anche dal bidello
bezzifer 4 Maggio 2017 0
“Di Maio è il primo populista di destra qui ad Harvard. È raro come comunisti e unicorni” Archon Fung, professore di “Democrazia e cittadinanza”, ha presentato così l’intervento di Luigi Di Maio alla Harvard Kennedy School.
In pratica lo hanno definito un fenomeno da baraccone.E’ andato negli USA per esportare il concetto di meritocrazia 5stelle, esortando gli studenti a prendersela comoda ché a laurearsi si fa sempre in tempo. Intanto però i fuoricorso possono sempre vincere un seggio in Parlamento!
Finalmente! … Giggino potrà dire di essere andato all’università.
Precisiamo. Non capisco l’affermazione fatta dal Di Maio: molti di noi non si sono laureati perché hanno optato la discesa in campo per rimediare alla situazione italiana disastrosa. Bene: onore al merito; ma la chiamata del suo impegno, nello specifico, risale al 2013 perché nel 2010 non era stato eletto nelle comunali. Nato nel 1986, si diploma presumo a 19 anni ovvero nel 2005. Nello stesso anno si iscrive a ingegneria per poi passare a legge. Pertanto in 6 anni accademici 2006/2007 sino al 2011/2012 non si laurea (sui 5 anni). Pertanto non adduca giustificazioni su cause ed eventi cosi alti da negargli la laurea, dica semplicemente non mi interessa laurearmi oppure non ho le capacità o la volontà ! Il Suo lavoro può farlo tranquillamente con abnegazione e dedizione. Il difetto dei grillini e che devono sempre cercare una scusante più alta per giustificare le cantonate o le affermazioni che fanno. Questo comportamento è spesso associato a personalità poco dialettiche e presuntuose. Io non so: mi documento. Io non so ma non ho tempo: mi avvalgo di esperti. Semplice !
A parte le battute, è triste vedere un tizio insignificante e ignorante, arrivato dove è arrivato con una manciata di voti di parenti e amici, possa andare a parlare in un luogo di cultura così importante. Forse l’hanno chiamato per sputtanarlo per bene … sentiremo i rapporti dell’incontro.
Il poveretto è andato ad una università minore di Harvard, invitato da una confraternita di studenti europei che studiano lì e non dalla stessa università. Ha letto un documento in inglese e ha risposto alle domande in italiano, scadente come al solito. E questo sarebbe il nuovo presidente del consiglio? Se sarà così non usciamo dall’Europa, ci buttano fuori direttamente.Mi spiace ripetermi ma siete patetici. SI parla di Di Maio….capito? DI MAIO…quello che non sa leggere le mail, quello disoccupato, quello che doveva guadagnare 2500€ al mese e invece ne ruba 100mila agli italiani…D I M A I O…..certo che tra NYT e Harvard i 5stalle si stanno facendo una bella fama negli USA.
PS:Forse Luigi Di Maio pensava che tutto il mondo fosse Paese, ma in America gli hanno ricordato che non è così. Abituato a convocare conferenze stampa senza domande, ad intervenire senza contraddittorio nei programmi tv oppure in collegamento esterno (con tanto di claque al seguito) o a pontificare sul sacro blog, deve essere rimasto molto male dell’accoglienza riservatagli all’università Kennedy Harvard School, che è la scuola di specializzazione per i laureati di Harvard (cosa diversa rispetto all’Università stessa).
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti