Religiosità e morale
Iniziata da
contrappassi,
5 messaggi in questa discussione
2 minuti fa, contrappassi ha scritto:Articolo troppo pesante o volontà di rimanere ignoranti circa la correlazione tre i due convincimenti? O questo forum non gradisce le discussioni su questioi importanti?
Non ho risposto perché per me sono argomenti scontati. E' evidente che la religione serve ANCHE per lavare la coscienza e cancellare i sensi di colpa. Ma la religione serve anche per conservare il potere. E' per questo che religione e politica vanno spesso a braccetto.
D'altra parte, i Paesi senza una religione (pensa all'Africa, esclusa quella musulmana) sono in balia dello sfruttamento internazionale.
Saranno argomenti scontati per lei, ma evidentemente o l'argomeno non interessa le persone che scambiano opinioni in questo "forum" oppure non trovano argomenti contrari, ma certificati, non solo dalle proprie convinzioni, ma da prove documentali e certificate come quelle contenute nell'allegato. Un'altra convinzione che scaturisce dalla mancanza di risposte, ed in generale su argomenti di carattere religioso-morale è che chi "nasce tondo non può morire quadrato" come diceva un medico da me conosciuto. L'operazione di plagio perpetrato sin dall'infanzia di povere vittime - secondo le ultime scoperte delle neuroscienze l'influenza sui neonati comincia a funzionare addirittura a partire dal prino anno d'età - si trascina, a meno di scossoni notevoli, sino alla morte. La speranza nell'intelligenza e nella coerenza, visto il comportamento dell'Homostultus stultus è morta.
22 minuti fa, contrappassi ha scritto:Saranno argomenti scontati per lei, ma evidentemente o l'argomeno non interessa le persone che scambiano opinioni in questo "forum" oppure non trovano argomenti contrari, ma certificati, non solo dalle proprie convinzioni, ma da prove documentali e certificate come quelle contenute nell'allegato. Un'altra convinzione che scaturisce dalla mancanza di risposte, ed in generale su argomenti di carattere religioso-morale è che chi "nasce tondo non può morire quadrato" come diceva un medico da me conosciuto. L'operazione di plagio perpetrato sin dall'infanzia di povere vittime - secondo le ultime scoperte delle neuroscienze l'influenza sui neonati comincia a funzionare addirittura a partire dal prino anno d'età - si trascina, a meno di scossoni notevoli, sino alla morte. La speranza nell'intelligenza e nella coerenza, visto il comportamento dell'Homostultus stultus è morta.
Sulla stoltezza delle persone non è che si possa fare molto; io personalmente ci ho rinunciato da tempo. E' per questo che evito di frequentare la pagina della politica. Ci pensi la legge di Darwin.
Saranno argomenti scontati per lei, ma evidentemente o l'argomento non interessa le persone che scambiano opinioni in questo "forum" oppure non trovano argomenti contrari, ma certificati, non solo dalle proprie convinzioni, ma da prove documentali e certificate come quelle contenute nell'allegato. Un'altra convinzione che scaturisce dalla mancanza di risposte, ed in generale su argomenti di carattere religioso-morale è che chi "nasce tondo non può morire quadrato" come diceva un medico da me conosciuto. L'operazione di plagio perpetrato sin dall'infanzia di povere vittime - secondo le ultime scoperte delle neuroscienze l'influenza sui neonati comincia a funzionare addirittura a partire dal primo anno d'età - si trascina, a meno di scossoni notevoli, sino alla morte. La speranza nell'intelligenza e nella coerenza, visto il comportamento dell'Homo stultus stultus è morta.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Articolo troppo pesante o volontà di rimanere ignoranti circa la correlazione tre i due convincimenti? O questo forum non gradisce le discussioni su questioi importanti?
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti