5 messaggi in questa discussione
Vogliono pagare i debiti dello Stato con i soldi del Monopoli.
Giorgetti, la testa pensante della Lega, fa sul serio e insiste sui minibot, che piacciono anche a Salvini.
Si tratterebbe di titoli pubblici di piccolo taglio con cui lo Stato pagherebbe i suoi creditori, i quali a loro volta potrebbero pagare con essi i beni e servizi legati allo Stato.
Draghi è stato chiaro: o sono moneta e allora sono illegali, oppure sono debito che si aggiunge a debito.
La verità è che questi minibot sarebbero il modo per iniziare a uscire dall’euro. L’ obiettivo sarebbe di mettere in circolazione circa 70/80 miliardi di minibot, pareggiando l’attuale stock di denaro cartaceo in euro.
Sarebbe un disastro, sia perché gli investitori fuggirebbero dal comprare i nostri titoli di Stato, sia perché semplicemente è vietato dai trattati comunitari dell’Europa.
Lo chiarisce quel *** di Claudio Borghi, l’economista della Lega, che li ha definiti “un espediente per uscire dall'euro in modo ordinato e tutelato”.
La cialtroneria e l’avventurismo di questa classe dirigente della Lega e del M5stelle sta portando il Paese alla rovina.
50 minuti fa, pm610 ha scritto:Vogliono pagare i debiti dello Stato con i soldi del Monopoli.
Giorgetti, la testa pensante della Lega, fa sul serio e insiste sui minibot, che piacciono anche a Salvini.
Si tratterebbe di titoli pubblici di piccolo taglio con cui lo Stato pagherebbe i suoi creditori, i quali a loro volta potrebbero pagare con essi i beni e servizi legati allo Stato.
Draghi è stato chiaro: o sono moneta e allora sono illegali, oppure sono debito che si aggiunge a debito.
La verità è che questi minibot sarebbero il modo per iniziare a uscire dall’euro. L’ obiettivo sarebbe di mettere in circolazione circa 70/80 miliardi di minibot, pareggiando l’attuale stock di denaro cartaceo in euro.
Sarebbe un disastro, sia perché gli investitori fuggirebbero dal comprare i nostri titoli di Stato, sia perché semplicemente è vietato dai trattati comunitari dell’Europa.
Lo chiarisce quel *** di Claudio Borghi, l’economista della Lega, che li ha definiti “un espediente per uscire dall'euro in modo ordinato e tutelato”.
La cialtroneria e l’avventurismo di questa classe dirigente della Lega e del M5stelle sta portando il Paese alla rovina.
Si, condivido. Ma un grande Partito politico europeista non doveva accorgersene in tempo ???
Il 8/6/2019 in 18:00 , cortomaltese-*** ha scritto:Si, condivido. Ma un grande Partito politico europeista non doveva accorgersene in tempo ???
Sempre colpa del Piddi sia mai si trova sempre un motivo per far passare tutte le caxxate dei maldestri
Stasera la trasmissione Report su Rai 3 racconta di giri di soldi tra il gruppo della Lega al Senato e alcune società intestate a parenti di dirigenti leghisti usati per pagare i collaboratori di Salvini. Oggi su La Repubblica c’è un articolo molto interessante che anticipa il servizio di Report. Prima o poi Salvini dovrà spiegare tutto questo giro di soldi pubblici.
P.s magari potrebbe iniziare dai 49 milioni
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Se c'è una alternativa, assolutamente no.
Ma se l'alternativa non c'è, bisognerà, malvolentieri, adattarsi.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti