Perché il governo vuole togliere la riabilitazione a 118.000 malati di sclerosi multipla?
Iniziata da
bollaciao,
2 messaggi in questa discussione
45 minuti fa, bollaciao ha scritto:Due provvedimenti ministeriali vogliono escludere o limitare l’accesso alla riabilitazione ai malati. Lettera appello
Il governo ha deciso di fare un grande passo indietro nel trattamento della Sclerosi Multipla. È una scelta grave, che impatterà sulla vita di migliaia delle 118.000 persone che in Italia soffrono di questa patologia. Tra cui la mia, una delle tante mamme che lottano contro questo male.
Questo cosa significa? La Sclerosi Multipla è una malattia subdola che, spesso improvvisamente, ti toglie un pezzo di vita alla volta. Un giorno cammini, il giorno dopo non riesci più. Un giorno corri. Il giorno dopo i tuoi bambini scappano e tu non li puoi inseguire. La riabilitazione serve a diminuire la gravità delle conseguenze. Ad essere più autonomi. Ad essere più sereni, meno ansiosi. Ritarda sensibilmente il momento che temiamo tutti di più: la perdita dell’autosufficienza.
Ho deciso di appoggiare la battaglia di Aism e di metterci la faccia. Lo faccio con forza perché nella certezza di non essere ridotta alla mia malattia, sono altrettanto certa che per vivere al meglio bisogna condurre alcune battaglie, come questa.
Questa è una battaglia che dovremmo fare tutti, queste cure non vanno tolte!
Toglierle e’ una infamia vergognosa che nessun interesse di far cassa può giustificarla .
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Non vanno assolutamente tolte, sono d'accordo con lei.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti