concorrenza sleale

2 messaggi in questa discussione

Ciao Etrusco, nel vero sport non serve usare sostanze chimiche. Bisogna partecipare come si è. Maschi o femmine che siano quando si gonfiano con la chimica divengono delle nullità. Toglimi una curiosità: quando un “gonfiato” muore … prima della sepoltura viene avviato ad un centro di smontaggio e riciclaggio separato come si fa con le auto in demolizione … - domanda tecnica.-  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, dune-buggi ha scritto:

Ciao Etrusco, nel vero sport non serve usare sostanze chimiche. Bisogna partecipare come si è. Maschi o femmine che siano quando si gonfiano con la chimica divengono delle nullità. Toglimi una curiosità: quando un “gonfiato” muore … prima della sepoltura viene avviato ad un centro di smontaggio e riciclaggio separato come si fa con le auto in demolizione … - domanda tecnica.-  

 

In realtà l'articolo va a vedere un aspetto che non viene preso in considerazione, per un essere vivente essere  un maschio o una femmina è  deciso da quello che è scritto nel DNA dell'individuo e quello che è scritto li non si può cambiare, se con interventi chirurgici si vanno a impiantare o a togliere organi o parti di organi, se con ormoni si va a cambiare l'aspetto esteriore, il DNA non si cambia e quindi un uomo rimane tale anche se va correre o giocare in una squadra sportiva femminile facendosi passare per donna, rimane un uomo e in quanto tale può ottenere risultati sportivi che una donna fisicamente  non può raggiungere e quindi è una forma di concorrenza sportiva sleale; per quanto riguarda poi l'uso di sostanze che dopano i risultati atletici è ovvio che anche questa è una forma di concorrenza sleale, pare che questa pratica (delle pasticchine) si molto diffusa ne ciclismo dove ultimamente pare siano anche arrivate biciclette truccate dotate di piccoli motori elettrici  inseriti nel telaio e quindi invisibili che aiutano durante le volate al traguardo.... beati i tempi di Bartali quando certe cose non avvenivano;  su Coppi invece, anche a quei tempi,  qualche voce correva..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963