Alessandro Magno fu sepolto vivo per questo il suo corpo non si decomponeva

Alessandro Magno sarebbe stato ucciso dalla Sindrome di Guillain-Barrè, una rara malattia autoimmune scatenata da un'infezione del batterio Campylobacter pylori. La patologia danneggia seriamente il sistema nervoso periferico e può portare a una paralisi completa; per questa ragione il grande condottiero macedone sarebbe stato sepolto quando era ancora vivo; si ritiene che morì 6 giorni dopo la tumulazione.
Il fenomeno della mancata decomposizione fu interpretato come un ‘segno' della sua paventata discendenza divina

A risolvere l'enigma sulla misteriosa morte di Alessandro Magno, avvenuta il 10 giugno del 323 avanti Cristo quando aveva soltanto 32 anni, è stata una ricercatrice canadese della Scuola di Medicina “Dunedin” presso l'Università di Otago, la professoressa Katherine Hall. Ad oggi le teorie più accreditate sulla morte dell'uomo che conquistò l'intero Impero Persiano si riferiscono a un'infezione, all'alcolismo o all'avvelenamento da parte di un ‘nemico' infiltrato. Ma nessuna di esse, ha affermato la Hall, riesce a spiegare un dettaglio fondamentale riportato su documenti storici, ovvero quello che il suo corpo non manifestò alcun segno di decomposizione per sei giorni.

Secondo la ricercatrice Alessandro Magno sarebbe stato colpito da un'infezione di Campylobacter pylori, caratterizzata da forti dolori addominali, febbre, mal di testa e altri sintomi, alcuni dei quali osservati anche nel grande condottiero. La malattia batterica, che alla sua epoca era molto diffusa, può evolvere in una variante acuta della Sindrome di Guillain-Barrè, una neuropatia assonale motoria che sfocia in una completa paralisi. Oggi è una malattia rarissima, che colpisce 1 o 2 pazienti ogni centomila, ma rappresenta la prima causa di paralisi completa al di fuori degli eventi traumatici.

https://scienze.fanpage.it/alessandro-magno-sepolto-vivo-fu-colpito-da-una-sindrome-che-lo-paralizzo/

Risultati immagini per alessandro magno

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963