Desideravano orde di disoccupati...

Quando i quadrupedi del forum paventavano gioiosamente orde di disoccupati, derivanti dal decreto dignità voluto fortemente dal vicepremier Di Maio, sommavano cifre catastrofiche  a completamento delle tesi, abbondamente spalmate in triplo strato dai loro beniamini politici. 

Inutile dire che i numeri sono come pietre, che il Veneto porta avanti una parte rilevante dell’economia italiana e che i catastrofisti sono stati ripagati con il silenzio e la rassegnazione a cui sono stati relegati.

http://www.affaritaliani.it/economia/lavoro-in-veneto-i-frutti-del-dl-dignita-piu-occupati-stabili-il-report-582817.html

 

https://www.cislveneto.it/Rassegna-stampa-Veneto/Decreto-dignita-c-e-lo-staff-leasing-dietro-il-boom-delle-assunzioni.-Stop-ai-rapporti-a-termine-superato-con-la-stabilizzazione-fatta-dalle-agenzie-interinali

BrS

Buon rosicamento Somari

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

1 ora fa, shinycage ha scritto:

Quando i quadrupedi del forum paventavano gioiosamente orde di disoccupati, derivanti dal decreto dignità voluto fortemente dal vicepremier Di Maio, sommavano cifre catastrofiche  a completamento delle tesi, abbondamente spalmate in triplo strato dai loro beniamini politici. 

Inutile dire che i numeri sono come pietre, che il Veneto porta avanti una parte rilevante dell’economia italiana e che i catastrofisti sono stati ripagati con il silenzio e la rassegnazione a cui sono stati relegati.

http://www.affaritaliani.it/economia/lavoro-in-veneto-i-frutti-del-dl-dignita-piu-occupati-stabili-il-report-582817.html

 

https://www.cislveneto.it/Rassegna-stampa-Veneto/Decreto-dignita-c-e-lo-staff-leasing-dietro-il-boom-delle-assunzioni.-Stop-ai-rapporti-a-termine-superato-con-la-stabilizzazione-fatta-dalle-agenzie-interinali

BrS

Buon rosicamento Somari

Un ebe te solo al comando : il suo nome Shinycaghetta !! Il cecato , convinto di aver fatto un gol , proprio perché condizionato dall’handicap, il gol e’ vero che lo fa , ma nella propria porta . Ahahahahah!! Spieghiamolo : Se e’ vero come e’ vero che i lavori a tempo indeterminato e’ aumentato in Veneto , il merito non e’ stato affatto determinato dal Decreto Dignità , bensì dal Job Act di Renziana memoria . Chiediamoci il perché ?? Bene !! Il decreto dignità e’ stato varato in data 9/8/2018 ed i suoi effetti hanno iniziato ad essere operativi da settembre fino alla fine dell’anno . Sapete invece cosa e’ successo ?? Che con il decreto dignità i contratti a tempo indeterminato sono crollati !! Meno male che il Job Act aveva dato i suoi effetti positivi con un saldo importante perché appena e’ entrato in funzione il Decreto Dignità , da settembre fino alla fine dell’anno, il lavoro a tempo indeterminato e’ crollato . Non ci credete ?? Siccome l’orbo invia solo una parte dell’assessore Donazzan , colmiamo la lacuna e mandiamo il Rose’s becco a lucidarsi le corna . Ecco qua :?

 

Report veneto. Posti di lavoro, nel 2018 +25mila «Ma con un crollo a fine anno»

L'assessore Donazzan: «Bene il boom di contratti a tempo indeterminato, ma senza far franare gli altri». 

 

VICENZA - Il bilancio dell'intero anno 2018 è chiaro: in Veneto i posti di lavoro sono aumentati di 25 mila posizioni. Ma hanno registrato un notevole calo nell'ultimo trimestre dell'anno. Lo certifica la nuova "Bussola" pubblicata dall'agenzia della Regione "Veneto lavoro" e i cui dati sono stati anticipati venerdì dall'assessore Elena Donazzan che si è spinta subito a leggere i dati in base al "Decreto dignità" varato in estate e, come ricorda correttamente lei stessa, operativo solo dagli ultimi due mesi dell'anno, novembre e dicembre “. 

2 persone è piaciuto questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Veneto, ultimo trimestre 2018

236 Mila cessazioni

167mila assunzioni. 

Saldo negativo 59.000 unità.

Per i miracoli del decreto dignità evocati dai bipedi della dx, dovremo attendere.

 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora