Domani su Rai1: Figli del Destino, 4 bambini ebrei sopravvissuti alla Shoa

A Napoli, Tullio Foa e sua madre vengono aiutati da un Commissario di Polizia. A Roma, Lia Levi e sua madre ospitate in un convento; uno dei tanti istituti religiosi che durante la guerra diedero rifugio agli ebrei. A Pisa, il piccolo Guido Cava, nascosto in campagna insieme al padre e colpito dalla polmonite, viene salvato da un medico fascista che, pur sapendo la famiglia ebra, rischia la propria vita per curarlo. A Milano per Liliana Segre il destino è più crudele. Lei e suo padre, arrestati mentre cercano di fuggire in Svizzera, vengono deportati.
Separata dal genitore, Liliana riesce a sopravvivere da sola nel campo di concentramento di Auschwitz e alla "marcia della morte". Figli del Destino è la docu-fiction- in onda mercoledì 23 gennaio alle ore 21.25 nella settimana del Giorno della Memoria (27 gennaio) - che ricostruisce le storie di quattro bambini italiani ebrei vittime dell'orrore e della vergogna delle leggi razziali. Un racconto, che si mescola con le toccanti interviste dei quattro protagonisti oggi, con la regia di Francesco Miccichè e Marco Spagnoli. La voce narrante che intreccia le storie è di Neri Marcorè attraverso il quale si snodano gli eventi più significativi che hanno portato l'Italia dentro una vergognosa pagina di storia.

http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2019/01/21/in-tv-figli-destino-storia-4-bambini_3d1fc889-e7e2-420b-9eb3-76aa3553b128.html

b01c5bad54969044cf30103ad7145dd7.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963