Studente assunto a 17 anni grazie alla scuola. Non sarebbe il caso di ritornare alle scuole professionali?

Lorenzo17 anni, studente presso un professionale come lavoratore del legno.

ora con l'ultimo anno sarà assunto, nella azienda in cui stà facendo stage.... certo un bel colpo per il ragazzo.

ottimo colpo per i professionali che insegnano un lavoro fin da subito.

non pensate?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

18 messaggi in questa discussione

ragazzi ma i giornali dove vivono

le scuole professionali molto spesso trovano lavori ai propri studenti prima del diploma

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Anche a me sembra poco una notizia, ma magari questo pruntare i riflettori suilla vicenda spronerà molti genitori scettici ad assecondare le "vocazioni" dei figli anche se queste sono manuali e non teoriche

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, zerograno ha scritto:

Lorenzo17 anni, studente presso un professionale come lavoratore del legno.

ora con l'ultimo anno sarà assunto, nella azienda in cui stà facendo stage.... certo un bel colpo per il ragazzo.

ottimo colpo per i professionali che insegnano un lavoro fin da subito.

non pensate?

Si ci pensiamo, penso anche che gli impernditori italiani preferiscono portare il lavoro all estero..purtroppo..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zerograno ha scritto:

Lorenzo17 anni, studente presso un professionale come lavoratore del legno.

ora con l'ultimo anno sarà assunto, nella azienda in cui stà facendo stage.... certo un bel colpo per il ragazzo.

ottimo colpo per i professionali che insegnano un lavoro fin da subito.

non pensate?

direi che nel corso del tempo è accaduto proprio questo: boom del professionale che non riesce a formare persone nel migliore dei modi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

la verità è che tantissimi lavori non sono più cercati perchè considerati di poco conto, fare Geppetto non è di moda....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, allegrafatt1 ha scritto:

la verità è che tantissimi lavori non sono più cercati perchè considerati di poco conto, fare Geppetto non è di moda....

esatto, furbo lui

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, allegrafatt1 ha scritto:

la verità è che tantissimi lavori non sono più cercati perchè considerati di poco conto, fare Geppetto non è di moda....

esatto, furbo lui

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

io ho fatto la scuola professionale, ho iniziato a lavorare da giovanissima e adesso salto da un lavoro all'altro, se potessi torneri indietro e farei un liceo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, allegrafatt1 ha scritto:

la verità è che tantissimi lavori non sono più cercati perchè considerati di poco conto, fare Geppetto non è di moda....

Eh....non e'  una questione di moda, ma se io vado in bottega x fare la spesa..mi dicono che ci vogliono € ...e non fanno credito a NESSUNO !!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, svampi741 ha scritto:

io ho fatto la scuola professionale, ho iniziato a lavorare da giovanissima e adesso salto da un lavoro all'altro, se potessi torneri indietro e farei un liceo

Io,al contrario durante il Diploma studiavo e lavoravo...Dopo mi sono scoppiato 10 anni di petroliere come macchinista.Dopo altri 32 di estero.Se potessi tornare indietro?Rifarei punto per punto quello che ho fatto fino ad ora.In italia avrò lavorato si e no 3 anni.

LNG.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, svampi741 ha scritto:

io ho fatto la scuola professionale, ho iniziato a lavorare da giovanissima e adesso salto da un lavoro all'altro, se potessi torneri indietro e farei un liceo

Io,al contrario studiavo e lavoravo perché i soldi da pagarmi gli studi non ne avevo.Conseguito il titolo di studio,mi sono scoppiato 10 anni di gasiere e poi altri 32 di estero.Se dovessi tornare indietro?Rifarei tutto quello che ho fatto precedentemente.Meno che andarmene a finire in istituto dove tra una bestemmia e l'altra ci sono cresciuto.Attualmente?Salto da un lavoro all'altro e non ho mai voluto contrarre matrimonio ne convivenze.Troppi fastidi,troppi casini.Sto in pace con me stesso e con il mondo.

LNG.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, virus128 ha scritto:

Io,al contrario durante il Diploma studiavo e lavoravo...Dopo mi sono scoppiato 10 anni di petroliere come macchinista.Dopo altri 32 di estero.Se potessi tornare indietro?Rifarei punto per punto quello che ho fatto fino ad ora.In italia avrò lavorato si e no 3 anni.

LNG.jpg

be' diciamo che il tuo è un lavoro molto particolare, io faccio la parrucchiera e la concorrenza è molto alta. Immagino che non tutti alla tua età erano disposta ad andare a lavorare su una barca in mezzo al mare

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, svampi741 ha scritto:

be' diciamo che il tuo è un lavoro molto particolare, io faccio la parrucchiera e la concorrenza è molto alta. Immagino che non tutti alla tua età erano disposta ad andare a lavorare su una barca in mezzo al mare

Hai ragione.Non tutti.Quando iniziai la carriera da navigante,nel 1974,allora ero diciottenne.E sono stato via per 5 anni. Non ho avuto nessun problema a farlo dal momento che sono cresciuto in un posto dove,ti ripeto tra una bestemmia e l'altra ci sono cresciuto,e se devo dire una cosa,sinceramente per me era una liberazione in un certo senso.Per me non c'era ne padre ne madre ad aspettarmi quindi me la potevo prendere comoda.Dopo il breve periodo di riposo sono nuovamente ripartito e sono stato via per altri 5 anni.Ritornato mi sono comprato una casa,così almeno avevo un posto dove andare.Per il resto normale amministrazione.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Trovo che chi deve assumere personale lo faccia più volentieri se indirizzato dalla scuola, nel senso che sembra essere un indirizzo più sicuro, non per questo dico che debba essere per forza cosi, ma ai tempi nostri c'è più vocazione per lavori di ufficio.......

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, virus128 ha scritto:

Hai ragione.Non tutti.Quando iniziai la carriera da navigante,nel 1974,allora ero diciottenne.E sono stato via per 5 anni. Non ho avuto nessun problema a farlo dal momento che sono cresciuto in un posto dove,ti ripeto tra una bestemmia e l'altra ci sono cresciuto,e se devo dire una cosa,sinceramente per me era una liberazione in un certo senso.Per me non c'era ne padre ne madre ad aspettarmi quindi me la potevo prendere comoda.Dopo il breve periodo di riposo sono nuovamente ripartito e sono stato via per altri 5 anni.Ritornato mi sono comprato una casa,così almeno avevo un posto dove andare.Per il resto normale amministrazione.

Che vita! tanta stima

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, svampi741 ha scritto:

Che vita! tanta stima

Ti ringrazio per la stima.La mia idea rimane sempre quella che se metti qualsiasi imbranato nella foresta o vive o muore .

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/3/2017 in 21:48 , virus128 ha scritto:

Ti ringrazio per la stima.La mia idea rimane sempre quella che se metti qualsiasi imbranato nella foresta o vive o muore .

oggi come oggi, secondo me, la maggior parte muore... me compresa :-)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora