La madre della Taverna è abusiva nella casa popolare

Oggi è uscita la sentenza che mette un punto a una vicenda emersa sulle pagine di Repubblica lo scorso ottobre e che mette in imbarazzo la giunta pentastellata romana: spetta, infatti, alle strutture del Campidoglio - e dunque alla sindaca Virginia Raggi - il compito di eseguire lo sfratto della mamma di una delle parlamentari più in vista del Movimento. Sempre se la donna non decida di lasciare spontaneamente quell'appartamento sul quale, nel 2014, è scattato l'iter di decadenza concluso (nonostante le controdeduzioni della famiglia Taverna tutte puntualmente respinte) nel dicembre 2017.
Secondo gli accertamenti patrimoniali portati avanti dall'Ater, la signora Bartolucci nel corso degli anni ha perso il diritto di abitare quell'alloggio da 100-150 euro al mese di affitto da quando l'agenzia delle case popolari della Regione Lazio ha verificato che i beni del suo nucleo familiare superavano i limiti stabiliti dal regolamento. In questo modo, la mamma della senatrice 5 Stelle si trova in una situazione di "esubero di reddito", un'inquilina cioè che continua a pagare un affitto irrisorio pur quando le sue condizioni economiche imporrebbero di trovare altre sistemazioni. "Mia madre percepisce una pensione minima e vive in una casa popolare dove ho vissuto anche io per tanti anni - si difese a ottobre la Taverna - credo abbia tutto il diritto di desiderare di morire nella stessa casa dove è vissuta". Non così per i giudici amministrativi, e la signora dovrà pagare anche le spese legali.

Ora la Raggi ha una bella gatta da pelare, se la signora non lascerà la casa spontaneamente la dovrà sfrattare

https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/01/10/news/caso_taverna_il_tar_rigetta_il_ricorso_della_madre_inquilina_abusiva_ora_lasci_la_casa_popolare_-216255942/

Risultati immagini per madre taverna casa popolare

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

... se la signora é affezionata a quella casa e vorrebbe finirci i propri giorni, nn può comprarsela? se le mancasse il denaro, come i comuni cittadini vengono obbligati da tribunali a mantener genitori, magari sempre stati carogne, penso ke la figlia sia in condizioni di sostenere la spesa: il posto fisso ce l'ha o ha paura di dover sloggiare pure lei?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora