DoctestadiminkiaSardonico ...cucù!!

Aveva detto che lo spread non influiva sugli interessi del debito . Anzi chi lo affermava doveva aprire banchetti di salamelle e formaggi ... Ahahahahaha 

 

Istat, nel terzo trimestre 2018 cala potere d’acquisto delle famiglie. Effetto spread: interessi saliti di 1,7 miliardi

di F. Q. | 7 gennaio 2019

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

8 messaggi in questa discussione

50 minuti fa, sardonicoebasta ha scritto:

Nel report dell'ISTAT

https://www.istat.it/it/files//2019/01/comunicato-QSA-2018Q3.pdf

OVVIAMENTE NON TROVIAMO SCRITTO

che gli interessi sono saliti per effetto dello spread.

L'ISTAT inoltre ha precisato quanto segue:

https://www.istat.it/it/files//2019/01/Nota-precisazione-su-spesa-per-interessi-III-trim-2018_8genn2018.pdf

l’impatto del rialzo dell’inflazione sugli interessi maturati per i BTP indicizzati spiega quasi integralmente l'aumento complessivo, su base tendenziale, della spesa per interessi delle Amministrazioni Pubbliche: 1,6 miliardi sul totale di 1,7.

 

Il tuo non è un caso di di analfabetismo in tema di economia. Poiché risulta evidente che soffri di allucinazioni, ti invito a rivolgerti CON ESTREMA SOLLECITUDINE presso

http://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&id=375%3Apsichiatria-1d&Itemid=80&showall=1

Buona lunga opposizione di inquisiti di sinistra a tutti

PS: aggiorna il contatore delle figuredimedda

Ahahahahaha , ma che stai a di , idio ta !! Sei alla frutta !! Ahahahaha

 

POLITICA ECONOMICA

Effetto spread: la spesa per interessi cresce di 1,7 miliardi e annulla l’aumento dell’avanzo primario


07 Gennaio 2019 

(Pierpaolo Scavuzzo / AGF)

È sulla spesa per gli interessi e la pressione fiscale - probabile anticipo di quello che potrebbe avvenire nel 2019 preannunciato dall’Upb a dicembre - che l'Istat registra i primi segnali del cambio di clima politico nella gestione dei conti pubblici. Come rivela il Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, diffuso oggi, nel terzo trimestre del 2018 la spesa per interessi è cresciuta di circa 1,7 miliardi di euro (da 14,376 miliardi a 16,103 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2017, pari ad un aumento del 12 per cento. Nello stesso periodo, la pressione fiscale è stata pari al 40,4%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2017.

Controbilanciato il miglioramento deficit/Pil 
La crescita della spesa per interessi ha quasi completamente controbilanciato l’aumento dell’avanzo primario e il miglioramento dell’incidenza del deficit delle Pa sul Pil, che nel periodo di riferimento ha segnato un aumento marginale pari a 0,1 punti percentuali, attestandosi all'1,7%, in leggero miglioramento rispetto all'1,8 per cento. Nel terzo trimestre 2018, ricorda l’Istat, lo spread BTp-Bund già registrava un significativo aumento. Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un'incidenza sul Pil del 2,0 per cento, a fronte dell'1,6% nel terzo trimestre del 2017.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Ahahahahaha , ma che stai a di , idio ta !! Sei alla frutta !! Ahahahaha

 

POLITICA ECONOMICA

Effetto spread: la spesa per interessi cresce di 1,7 miliardi e annulla l’aumento dell’avanzo primario


07 Gennaio 2019 

(Pierpaolo Scavuzzo / AGF)

È sulla spesa per gli interessi e la pressione fiscale - probabile anticipo di quello che potrebbe avvenire nel 2019 preannunciato dall’Upb a dicembre - che l'Istat registra i primi segnali del cambio di clima politico nella gestione dei conti pubblici. Come rivela il Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, diffuso oggi, nel terzo trimestre del 2018 la spesa per interessi è cresciuta di circa 1,7 miliardi di euro (da 14,376 miliardi a 16,103 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo del 2017, pari ad un aumento del 12 per cento. Nello stesso periodo, la pressione fiscale è stata pari al 40,4%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2017.

Controbilanciato il miglioramento deficit/Pil 
La crescita della spesa per interessi ha quasi completamente controbilanciato l’aumento dell’avanzo primario e il miglioramento dell’incidenza del deficit delle Pa sul Pil, che nel periodo di riferimento ha segnato un aumento marginale pari a 0,1 punti percentuali, attestandosi all'1,7%, in leggero miglioramento rispetto all'1,8 per cento. Nel terzo trimestre 2018, ricorda l’Istat, lo spread BTp-Bund già registrava un significativo aumento. Il saldo primario delle amministrazioni pubbliche (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un'incidenza sul Pil del 2,0 per cento, a fronte dell'1,6% nel terzo trimestre del 2017.

Aspetta idio ta . Vediamo se lo leggi qui . Ahahahahaha 

Istat, l'impennata dello spread è costata agli italiani 1,7 miliardi di interessi

 
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Sostieni il progetto Conflitti da non dimenticare su Gli Occhi della Guerra
7 Gennaio 2019

Secondo i dati relativi al terzo trimestre 2018, aumenta la pressione fiscale e diminuisce il potere d’acquisto delle famiglie italiane

Franco Grilli

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Aspetta idio ta . Vediamo se lo leggi qui . Ahahahahaha 

Istat, l'impennata dello spread è costata agli italiani 1,7 miliardi di interessi

 
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Sostieni il progetto Conflitti da non dimenticare su Gli Occhi della Guerra

7 Gennaio 2019

Secondo i dati relativi al terzo trimestre 2018, aumenta la pressione fiscale e diminuisce il potere d’acquisto delle famiglie italiane

Franco Grilli

Vediamo , ebe te , se qui e’ ancora più visibile ... Ahahahaha 

open sidebarmsgr_logo140.png

Spread, la spesa per interessi salita di 1,7 miliardi. Giù potere d'acquisto famiglie

4214779_1222_koch.jpg

Lunedì 7 Gennaio 2019  Ultimo aggiornamento 14:47 

    

Effetto spread sui conti pubblici. Le tensioni sulla manovra e lo scontro con l'Unione europea sulle misure del governo gialloversi ha fatto salire la spesa per interessi sui titoli di Stato italiani nel terzo trimestre dell'anno di circa 1,7 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2017. E' quanto rileva l'Istat nel rapporto Conti trimestrali della PA, che includono anche le statistiche sui redditi delle famiglie ed i profitti delle imprese

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Vediamo , ebe te , se qui e’ ancora più visibile ... Ahahahaha 

open sidebarmsgr_logo140.png

Spread, la spesa per interessi salita di 1,7 miliardi. Giù potere d'acquisto famiglie

4214779_1222_koch.jpg

Lunedì 7 Gennaio 2019  Ultimo aggiornamento 14:47 

    

Effetto spread sui conti pubblici. Le tensioni sulla manovra e lo scontro con l'Unione europea sulle misure del governo gialloversi ha fatto salire la spesa per interessi sui titoli di Stato italiani nel terzo trimestre dell'anno di circa 1,7 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2017. E' quanto rileva l'Istat nel rapporto Conti trimestrali della PA, che includono anche le statistiche sui redditi delle famiglie ed i profitti delle imprese

Che dici idio ta ?? Vuoi anche qui ?? Aggiudicato ... ahahahahah

Effetto spread: +1,7 miliardi di spesa per interessi nel terzo trimestre

07/01/2019 11:49 di Titta Ferraro
 
5   

Scende il deficit dell’Italia nel terzom trimestre dell’anno, ma solo in maniera marginale complice la prima concreta ricaduta sui conti pubblici del caro spread. Nel terzo trimestre 2018 il deficit dell’Italia è stato pari al -1,7% dal -1,8% nello stesso trimestre del 2017. Dai datiIstat emerge che l’avanzo primario è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil del 2%, a fronte dell’1,6% nel terzo trimestre del 2017. Il saldo corrente è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,1% (1,6% nel terzo trimestre del 2017).

Maggiore avanzo primario che però “è stato quasi completamente bilanciato dalla crescita della spesa per interessi (salita di circa 1,7 miliardi rispetto al terzo trimestre 2017)”, rimarca l’Istat.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mark222220 ha scritto:

Che dici idio ta ?? Vuoi anche qui ?? Aggiudicato ... ahahahahah

Effetto spread: +1,7 miliardi di spesa per interessi nel terzo trimestre

07/01/2019 11:49 di Titta Ferraro
 
5   

Scende il deficit dell’Italia nel terzom trimestre dell’anno, ma solo in maniera marginale complice la prima concreta ricaduta sui conti pubblici del caro spread. Nel terzo trimestre 2018 il deficit dell’Italia è stato pari al -1,7% dal -1,8% nello stesso trimestre del 2017. Dai datiIstat emerge che l’avanzo primario è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil del 2%, a fronte dell’1,6% nel terzo trimestre del 2017. Il saldo corrente è stato anch’esso positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,1% (1,6% nel terzo trimestre del 2017).

Maggiore avanzo primario che però “è stato quasi completamente bilanciato dalla crescita della spesa per interessi (salita di circa 1,7 miliardi rispetto al terzo trimestre 2017)”, rimarca l’Istat.

Che dici ebe te ?? Che nemmeno La Rosa salmonata dice che l’aumento dello spread non ha inciso sulla crescita della spesa per interessi ?? Sicuro ? Sicuro sicuro ?? Allora quella sotto e’ una visione ottica . Ahahahahaha , che ebe te !! 

POLITICA ECONOMICA

Effetto spread: la spesa per interessi cresce di 1,7 miliardi e annulla l’aumento dell’avanzo primario


07 Gennaio 2019 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Il canesomaroragliante  prima  spara  la  caxxata  poi  sparisce...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora