Scusi, signor Renzi, dove ha preso i soldi?

Scusate, ma qualcuno è in grado di dirmi esattamente quanto è costata e chi ha pagato la grande e noiosa abbuffata di parole, di slogan e di vuota retorica che si è tenuta per tre giorni al Lingotto con lo scopo di riesumare un politico decotto (la rima è casuale) che era stato seppellito da una valanga di NO al referendum?  Stando a questo sito, http://it.blastingnews.com/politica/2017/03/renzi-al-lingotto-programma-ospiti-e-costi-001537807.html,  

il costo sarebbe stato pari a 120.000 euro. Tutto sommato un buon prezzo per una sala da 9000 mq più le varie spese (es. per la trasferte degli innumerevoli ospiti, tra i quali mezzo governo). E a prestare o a regalare (per pura generosità?) la somma sarebbero stati, tra gli altri, due noti e facoltosi finanziatori del riesumato: il finanziere internazionale Davide Serra e l'appaltatore di Stato Alfredo Romeo. Quest'ultimo purtroppo non ha potuto essere presente alla kermesse per sopravvenuti motivi, ehm... di forza maggiore. In ogni caso, il signor Renzi farebbe bene a mettere subito on line la nota spese e l'elenco completo e dettagliato dei finanziatori della manifestazione. Mi chiedo anche se e quando verrà concessa agli altri due candidati alla segreteria del Pd la possibilità di allestire un evento di pari entità e risonanza mediatica. Se non trovano finanziatori altrettanto generosi, ritengo che Orlando ed Emiliano dovrebbero essere finanziati, per par condicio, con un contributo diretto del partito. In ogni caso i vertici del Pd, a cominciare dal presidente Orfini e dal presidente del Consiglio, nonché gli altri ministri piddini, non dovranno assolutamente mancare. E, sempre per par condicio, il ministro Delrio, che dal palco ha paragonato Renzi a Maradona (roba da matti!), nel rispetto di quella neutralità che gli è imposta dal ruolo pubblico dovrebbe paragonare Emiliano a Pelé e Orlando a Johan Cruijff. Ambedue infatti sostengono lealmente il governo. In caso contrario, le primarie del Pd perderanno, dopo i fattacci di Napoli, ogni residua credibilità.  

Allego un acuto e dotto commento alla kermesse torinese a firma del prof. Tomaso Montanari:

http://www.huffingtonpost.it/tomaso-montanari/si-puo-ancora-credere-a-renzi_b_15294532.html

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora