Oggi ...

Oltre all’ultimo dell’anno ci sarebbe anche la ricorrenza della morte  di Rita Levi Montalcini . Una scienziata tra le poche , tra gli italiani, a cui e’ stato insignito il Premio Nobel . Una grande donna che il capo dei 5 stelle definì :” Brutta putta na in combutta con le multinazionali del farmaco “. Ovviamente nessuno degli appartenenti alla setta che ci governa insieme alla destra fascista e razzista si e’ sentito in dovere di scusarsi per quelle vergognose parole ne , tantomeno , il Presidente del Consiglio , ha ritenuto doveroso nemmemo dedicare una parola nei confronti di una donna che tanto lustro ha dato al nostro Paese. Dovete andare a *** tutti e spero che presto siate “appesi a testa in giù “‘insieme a coloro che si dichiarano vostri collaborazionisti . 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

5 messaggi in questa discussione

mark, strano ma son d'accordo con te.

lasciando da parte la politica, la professoressa Rita Levi Montalcini la ricordo come una gran scenziata ke ha portato aiuto all'umanità e, giustamente, il suo sapere, messo a disposizione di tutti, ha meritato un riconoscimento mondiale di gran prestigio.

buon anno.

Modificato da uvabianca111
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

chi se la ricorda come scienziata?? piu' facile ricordarla per altro:

  pur alle soglie dei cent'anni continuava a presenziare in aula per votare a favore del governo Prodi. Era il 2006 quando la coalizione dell'Unione vinse le elezioni per una manciata di voti e a Palazzo Madama i voti dei senatori a vita diventarono decisivi per la sopravvivenza del governo.ovviamente con una contropartita.......prontamente data..con i soldi degli italiani.ma tutti zitti e muti

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ma  vuoi mettere  il senza  neuroni  direinreto  è  di  molto  migliore ... infatti  lui  di nobel delle  ca....gate  ne  è  il massimo detentore.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, director12 ha scritto:

chi se la ricorda come scienziata?? piu' facile ricordarla per altro:

  pur alle soglie dei cent'anni continuava a presenziare in aula per votare a favore del governo Prodi. Era il 2006 quando la coalizione dell'Unione vinse le elezioni per una manciata di voti e a Palazzo Madama i voti dei senatori a vita diventarono decisivi per la sopravvivenza del governo.ovviamente con una contropartita.......prontamente data..con i soldi degli italiani.ma tutti zitti e muti

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, director12 ha scritto:

chi se la ricorda come scienziata?? piu' facile ricordarla per altro:

  pur alle soglie dei cent'anni continuava a presenziare in aula per votare a favore del governo Prodi. Era il 2006 quando la coalizione dell'Unione vinse le elezioni per una manciata di voti e a Palazzo Madama i voti dei senatori a vita diventarono decisivi per la sopravvivenza del governo.ovviamente con una contropartita.......prontamente data..con i soldi degli italiani.ma tutti zitti e muti

ciao director, buon proseguimento 2019.

director, io x rita levi montalcini faccio sempre un distinguo:

x la fu politica rita levi montalcini, quale piddina, ricordo ke con una gamba rotta usò ridicolmente l'ambulanza, magari togliendola ad un caso veramente grave, x esser presente a votare in favore dei suoi amici PD poiké avevano un disperato bisogno anke di un solo voto.

x la scienziata Rita Levi Montalcini, e scrivo il nome con le maiuscole, va rispettata x quanto ha dato all'umanità col suo sapere scientifico portando, meritatamente, un Nobel al nostro paese.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora