tassa sui tetti delle case

Giusto e sacrosanto far pagare la tassa sulla pioggia, anzi sui tetti e sui pluviali progettati e costruiti da "des mentis" cioè senza cervello. I nostri nonni contadini, saggi e lungimiranti, facevano in modo che la pioggia caduta sui tetti di case, magazzini, attrezzerie ed altro, NON andasse convogliata nelle fognature. Bensì finiva in apposite vasche con fondo in ghiaia disperdente. In tal modo tornava al terreno ricaricando la falda di superficie. I professoroni della edilizia e della urbanistica moderna convogliando la pioggia (sia quella dei tetti delle abitazioni che delle caditoie stradali) lungo le fognature comunali ... tolgono la possibilità di recupero e reintegro aggravando nel contempo, notevolmente, il lavoro ed il carico ai depuratori fognari che si trovano a smaltire e scaricare nei fiumi un super lavoro compiuto male.- 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora