13 messaggi in questa discussione
47 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:giustificati di dati auditel degli ascolt
La ex fidanzata di salvi quando la fanno traslocare?,... anche lei ha un contratto di milioni e gli ascolti sono crollati....il giornale non scrive di questo, lo fanno per non far torto al salvi?.......
22 minuti fa, sempre135 ha scritto:La ex fidanzata di salvi quando la fanno traslocare?,... anche lei ha un contratto di milioni e gli ascolti sono crollati....il giornale non scrive di questo, lo fanno per non far torto al salvi?.......
Il discorso sarebbe più complesso e riguarda anche la carta stampata e i sussidi di stato alla carta stampata, occorre distinguere l'informazione dal supporto fisico cartaceo o elettronico sul quale questa informazione viaggia; quando sorsero in tutta Europa i monopoli televisivi la cosa era giustificata dalla limitazione delle frequenze radio disponibili, adesso con il satellite, lo streaming, la fibra ottica, queste limitazioni non esistono più, è possibile per tutti trasmettere tutto e ricevere tutto, allora anziché porsi il problema se la ex fidanzata di Salvini debba o non debba traslocare dalla tv di stato, dovremmo chiederci se ha ancora senso al giorno d'oggi l'esistenza di una televisione di stato controllata dai partiti e fatta pagare con il canone ai cittadini, forse è l'intera televisione di stato che dovrebbe traslocare dai nostri televisori.
1 ora fa, etrusco1900 ha scritto:Ci sono politici che credevano e credono di poter influenzare l'opinione pubblica usando la televisione, si dimenticano questi politici che la gente confronta quello che dice la televisione con quello che vede con i propri occhi e quando si trova in presenza di programmi propagandistici sia di destra che di sinistra anziché cambiare idea usa il telecomando e cambia canale; nell'ottica del controllo dell'opinione pubblica il passato governo forte di un consenso del 19% si era preso tutte e tre le reti Rai e aveva trasferito da RAI3 a RAI1 un programma chiaramente orientato politicamente con una conduttrice con le gambe sulla scrivania che sparava le sue personali idee; i dati di ascolto hanno evidentemente dimostrato che il pubblico di RAI1 non sembra gradire questi piccoli comizi e adesso il programma tornerà sulla terza rete da dove era partito; restano i compensi astronomici del conduttore compensi certamente non giustificati di dati auditel degli ascolti http://www.ilgiornale.it/news/politica/che-tempo-che-non-fa-fazio-si-prepara-trasloco-1619218.html
Sei sicuro ?? Ma chi ti informa ? Certo se ti informa il “Giornale” siamo a posto !! La trasmissione di Fazio e’ pure quella con più introiti pubblicitari per la tv pubblica . Se lo rimandano sulla rete 3 e proprio per il motivo opposto a quel che dici te . Fazio e la Litizzetto danno ...fastidio !!
Ascolti Tv Auditel: Fazio doppia Giletti (con Corona), cala New Amsterdam
Che tempo che fa raggiunge il 15,8% di share, la serie di Canale 5 cala al 12,2%, Non è l'Arena sale al 7,3% con Fabrizio Corona
di Marco Zonetti2 minuti fa, mark222220 ha scritto:Sei sicuro ?? Ma chi ti informa ? Certo se ti informa il “Giornale” siamo a posto !! La trasmissione di Fazio e’ pure quella con più introiti pubblicitari per la tv pubblica . Se lo rimandano sulla rete 3 e proprio per il motivo opposto a quel che dici te . Fazio e la Litizzetto danno ...fastidio !!
018 - 07:55:00Ascolti Tv Auditel: Fazio doppia Giletti (con Corona), cala New Amsterdam
Che tempo che fa raggiunge il 15,8% di share, la serie di Canale 5 cala al 12,2%, Non è l'Arena sale al 7,3% con Fabrizio Corona
di Marco Zonetti
Ascolti tv domenica 16 dicembre 2018 | Che tempo che fa | New Amsterdam | Non è l’Arena | I dati Auditel di ieri sera
Ascolti tv domenica 16 dicembre 2018 – Con il 17,3% di share è Che tempo che fa su Rai 1 il programma più visto della serata.
La trasmissione di Fabio Fazio – che aveva tra gli ospiti Laura Pausini, Biagio Antonacci, Paola Cortellesi e Piero Angela – ha totalizzato 4.274.000 telespettatori.
Fazio attira le antipatie degli invidiosi solo per i suoi emolumenti.
3 ore fa, mark222220 ha scritto:Ascolti tv domenica 16 dicembre 2018 | Che tempo che fa | New Amsterdam | Non è l’Arena | I dati Auditel di ieri sera
Ascolti tv domenica 16 dicembre 2018 – Con il 17,3% di share è Che tempo che fa su Rai 1 il programma più visto della serata.
La trasmissione di Fabio Fazio – che aveva tra gli ospiti Laura Pausini, Biagio Antonacci, Paola Cortellesi e Piero Angela – ha totalizzato 4.274.000 telespettatori.
Fazio ha fatto più ascolti di Paperissima; sarebbe interessante sapere quanto costa la trasmissione di Fazio ospiti compresi e quanto costa Paperissima , in una televisione privata il rapporto costi spettatori conta; forse in una tv pubblica, visto che c'è il canone conta di meno
1 ora fa, etrusco1900 ha scritto:Fazio ha fatto più ascolti di Paperissima; sarebbe interessante sapere quanto costa la trasmissione di Fazio ospiti compresi e quanto costa Paperissima , in una televisione privata il rapporto costi spettatori conta; forse in una tv pubblica, visto che c'è il canone conta di meno
Questa e’ la prova che si vive in una società piena di disinformati . Il rapporto spese /ricavi che riguarda Fazio e’ il più alto della TV pubblica . Alte spese , altissimi ricavi . Con altri 2/3 Fazio non pagheremmo più nemmeno il canone . Ma Fazio e’ “antipatico” e vicino al PD ed allora si tenta di disarcionarlo. Un po’ come ...Renzi !! Non venite a piangere ...poi !!
Ancora con sto Renzi, ma non è stato rottamato?
33 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:Ancora con sto Renzi, ma non è stato rottamato?
Era solo per fare un esempio . Comunque , Sig. Ahaha.ha , mi aspetto la solita considerazione verso il Cazzaro di Napoli che , mi sembra , non perda occasione , per qualsiasi argomento dibattuto , di nominare Renzi. Nel contempo , mi sembra pure che lei non lo abbia mai “redarguito “. Oppure debbo pensare che la sua rottamazione sia appannaggio solo per qualche forumista ?? Non funziona così . O, no ??
massì signor mark
anche il cazzaro di Napoli, ovvero il signor fosforo, dovrebbe smetterla di parlare del sig. Renzi, altrimenti quando mai lo rottamiamo.
Purtroppo, signor mark, non ho mai redarguito il signor fosforo, per il semplice motivo, che condivido il suo pensiero nei confronti di un personaggio che, per rottamare alcuni vecchi "marpioni", è riuscito a rottamare il partito stesso.
Oggi come oggi spero solo che il sig. Renzi abbia un futuro come divulgatore culturale, e lasci stare la politica.
6 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:massì signor mark
anche il cazzaro di Napoli, ovvero il signor fosforo, dovrebbe smetterla di parlare del sig. Renzi, altrimenti quando mai lo rottamiamo.
Purtroppo, signor mark, non ho mai redarguito il signor fosforo, per il semplice motivo, che condivido il suo pensiero nei confronti di un personaggio che, per rottamare alcuni vecchi "marpioni", è riuscito a rottamare il partito stesso.
Oggi come oggi spero solo che il sig. Renzi abbia un futuro come divulgatore culturale, e lasci stare la politica.
Sig. Ahaha.ha , mi consenta di non essere d’accordo con lei. Ma questo passa in secondo piano perché il rispetto delle opinioni , quando queste sono espresse con educazione come ha fatto lei , sono occasioni di confronto. Confronto democratico !! Lo ammetto , non sopporto chi questo “confronto “ avrebbe l’ardire di esprimerlo con le menzogne gratuite , mistificando i fatti , sostenere posizioni diverse sugli stessi argomenti ed in base a chi le pronuncia . Nossignore , quella gente lì la combatto in tutti i modi senza preoccuparmi troppo del politically correct . E quando si esagera a profusione e continuativamente gli appello come meritano senza nemmeno farmi troppi scrupoli . Questo e’ e questo rimane . B. Serata .
10 ore fa, etrusco1900 ha scritto:discorso sarebbe più complesso e riguarda anche la carta stampata
Io direi molto più facile più tosto...nel senso, che ha parte "il fatto", che non parla mai male dei grilli, tutti gli altri sono in sintesi quello che il tal battista e il suo degno collega dimeio hanno detto sui giornalisti nel riguardo della raggi...anche il salvi verso i giornalisti...certi giornalisti...non ha una grande simpatia.....
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Ci sono politici che credevano e credono di poter influenzare l'opinione pubblica usando la televisione, si dimenticano questi politici che la gente confronta quello che dice la televisione con quello che vede con i propri occhi e quando si trova in presenza di programmi propagandistici sia di destra che di sinistra anziché cambiare idea usa il telecomando e cambia canale; nell'ottica del controllo dell'opinione pubblica il passato governo forte di un consenso del 19% si era preso tutte e tre le reti Rai e aveva trasferito da RAI3 a RAI1 un programma chiaramente orientato politicamente con una conduttrice con le gambe sulla scrivania che sparava le sue personali idee; i dati di ascolto hanno evidentemente dimostrato che il pubblico di RAI1 non sembra gradire questi piccoli comizi e adesso il programma tornerà sulla terza rete da dove era partito; restano i compensi astronomici del conduttore compensi certamente non giustificati di dati auditel degli ascolti http://www.ilgiornale.it/news/politica/che-tempo-che-non-fa-fazio-si-prepara-trasloco-1619218.html
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti