dubbio lingua italiana: si traducono i nomi propri stranieri?

Buonasera forum GT =D

 

Sto studiando traduzione e interpretariato alla Sapienza e di recente mi sto interfacciando ai primi ‘lavoretti’ da traduttore in diversi ambiti. 

In questi giorni mi sto occupando di un articolo per un blog che mi sta dando qualche noia in quanto sto incontrando problematiche linguistiche alle quali non mi ero mai trovato di fronte.

L’articolo che sto traducendo, peraltro piuttosto interessante, parla della storia delle slot machines fin dalla loro nascita per arrivare alla larga diffusione che hanno oggi.

Il problema che ho è dovuto al fatto che il testo è strapieno di nomi propri dei diversi modelli di slot machines che si sono susseguiti nella storia (Skill Draw, Liberty bell, poker matic, ecc.)

Il dubbio è: dovrei lasciarli invariati oppure cercare di tradurli?

Da una rapida ricerca su diversi siti, come questo, questo e anche su wikipedia, ho visto che nella maggior parte dei casi essi restano non tradotti. 

Invece per quanto ne so io, anche i nomi propri dovrebbero essere sempre tradotti.

 

Secondo voi qual è la scelta migliore?

 

Grazie :)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora