l'ecotassa megio della pioggia

1 messaggio in questa discussione

Quando si affronta un problema va visto in tutte le sue angolazioni e non da posizioni puramente ideologiche; si dice che bisogna usare i mezzi pubblici? giustissimo, per chi vive in grandi città dove questo è possibile, per chi vive in una grande città non è nemmeno necessario avere la patente di guida, ma l'Italia è lunga, va dalle Alpi alla Sicilia e i pendolari ci sono anche nei piccoli centri dove se non si usa un mezzo privato non ci si sposta e non si può andare a lavorare, poi anche nelle grandi città c'è il movimento delle merci, ci sono i corrieri, ci sono gli artigiani che vanno a fare lavori e riparazioni presso le abitazioni dei *** quindi mettere una tassa significa penalizzare chi lavora e creare un'entrata fiscale per lo stato ma la situazione per l'ambiente non cambia, se piove continua a piovere.  Si parla delle auto elettriche o a idrogeno, ma se per produrre la corrente o l'idrogeno si usa il petrolio la situazione non cambia, si trasferisce semplicemente il luogo geografico dove questo inquinamento  ed emissione di CO2 avviene , ma per il pianeta non cambia niente.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora