Sgarbi: "Vado in pensione senza aver mai lavorato"

Vittorio Sgarbi lascerà il ruolo da funzionario del ministero dei Beni Culturali per andare in pensione con 51 anni di contributi versati sebbene sia in aspettativa dal 1985. 
“Ero sempre in aspettativa gratuita, non mi pagavano”, precisa Sgarbi al settimanale Panorama che gli dedica persino la copertina.“In effetti è incredibile. Primo: non l’ho chiesto, me l’hanno comunicato. Secondo: vado in pensione con la legge Fornero, ovvero le regole più severe per limite anagrafico", spiega il 66 critico d'arte che attualmente è anche sindaco di Sutri. Sgarbi ha iniziato a lavorare a 20 “come supplente di latino nelle scuole” in provincia di Ferrara, poi ha riscattato i 4 anni della laurea e uno di un corso di perfezionamento. Nel 1977 diventa “prima ispettore poi soprintendente dei Beni culturali” ma è accusato di assenteismo e viene condannato per truffa aggravata e continuata e falso ai danni dello Stato, come si racconta nel libro La Repubblica delle banane.Sgarbi spiega a Panorama che la sua pensione sarà tra i 2500 e i 3500 euro al mese e rivela di spendere circa 30mila euro tra affitto, assistenti e dipendenti della Fondazione. “La mia lunghissima aspettativa è stata un risparmio per lo Stato. L’hanno avuta tutti, e mi pare giusto perché è una regola democratica”, sottolinea.

Gli pare giusto???? E a voi?

http://www.ilgiornale.it/news/politica/vittorio-sgarbi-pensione-senza-aver-mai-lavorato-1611915.html

Risultati immagini per sgarbi pensione

 

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora