6 messaggi in questa discussione
FAREMO, DAREMO, SCRIVEREMO MA DICIAMO OGGI QUELLO CHE FORSE DOMANI SARA' FATTO ? QUESTI SONO IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO IN PEGGIO OGGI E E DI QUELLO PROMESSO , MAI O FORSE DOMANI
ALLUNGAMENTO DIFFERITO
La mediazione tra M5s (che è contro la prescrizione dei reati) e Lega (che è a favore della prescrizione dei reati) sulla "prescrizione" scatena una battuta di Piercamillo Davigo: "La prescrizione è una norma di diritto sostanziale, quindi si applica ai reati commessi dopo l'entrata in vigore della norma. Per questo se ne vedranno gli effetti solo tra molti anni, quando sarò già morto".
14 ore fa, fosforo41 ha scritto:Della prescrizione che non decorre più dopo la sentenza di primo grado hanno paura i condannati, i colpevoli, i delinquenti, quelli che ricorrono in appello, spesso con il pretesto di chiedere uno sconto di pena e che invece puntano all'impunità completa grazie alla prescrizione (come è riuscito in 8 processi su 9 al delinquente Berlusconi). Mentre i cittadini onesti non hanno nulla da temere dalla riforma Bonafede, anzi le vittime dei reati potranno sperare di avere giustizia al posto della solita beffa (un milione e mezzo di processi andati in fumo dopo il varo della ex Cirielli).
E se la Lega alzerà un muro in difesa dei delinquenti, quale migliore occasione per i 5stelle per uscire dal governo in nome dell'onestà?
Vedremo che faranno.....secondo me ingoieranno il rospo. Come per il condono tra-vestito da pace fiscale.....
Modificato da cortomaltese-imRicordiamo che i gialloeverdi stanno assieme inutile dare la colpa ad uno per salvare l'altro perchè una mano lava l'altra e tutte due lavano il cu lo che hanno al posto della faccia.
2 ore fa, fosforo41 ha scritto:Ha ragione Davigo, sulla prescrizione si è raggiunto un compromesso debole e insoddisfacente. L'italia non si cambia senza riforme radicali e rimandando le cose. Ma in questo caso la colpa è quasi tutta di Salvini. Fosse dipeso solo dai 5 stelle, avrebbero fatto decorrere la prescrizione dalla notizia di reato (non dalla commissione del reato) e l'avrebbero bloccata al momento del rinvio a giudizio, come avviene nei paesi seri. Bisognava andare allo scontro frontale e alla crisi di governo? Secondo me sì. Anche se per il bene del paese sarebbe stato meglio andare subito allo scontro frontale con le elezioni anticipate ad agosto, senza passare per questa alleanza spuria che delude e demoralizza la base idealista del M5s e illude ed esalta il becerume salviniano.
Mi accorgo che sempre più si avvicina alla soluzione dell'enigma: "...come può chi ha avuto il 33% subire la prevaricazione di chi ha avuto il 17%?"
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Vero Cazzaro ...vero !! Ahahahaha
POLITICAPiercamillo Davigo: "La riforma della prescrizione? Così vedremo gli effetti quando sarò morto"
Il magistrato commenta l'accordo tra Lega e M5s sull'emendamento al ddl Anticorruzione
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti