Sapete cosa vuol dire fare la corrente elettrica con la geotermia?
Iniziata da
etrusco1900,
6 messaggi in questa discussione
mentre in Italia si tagliano i finanziamenti alla geotermia in Inghilterra costruiscono la loro prima centrale grazie anche a un finanziamento Europeo
Ciao Etrusco da d/b – da quale castello hai tratto la tua foto – se segui “ge.n.io” ho numerose volte affrontato il tema delle energie alternative. Se desideri che proseguiamo il tema (e lo farò volentieri) ci sentiamo su “fo.r.um” o su “ge.n.io”. A presto da d/b.
oggi è uscita sulla stampa questa dichiarazione del presidente della regione Toscana http://www.pisatoday.it/cronaca/geotermia-decreto-incentivi-enrico-rossi-toscana.html
In calce all'articolo c'è il commento di un cittadino che dice: …."„visto che è una delle cause di terremoti, inquinamento atmosferico e del surriscaldamento, quindi non si può definire il geotermico come una rinnovabile".... questo commento non dice cose giuste, non è vero che la geotermia è causa di terremoti, ci possono essere microscosse in prossimità delle centrali ma visto che in quella zona la costa terrestre che ricopre il magma è di soli nove chilometri contro i cento chilometri medi del resto del pianeta le microscosse ci sono indipendentemente dalla presenza delle centrali , le centrali sono dotate di filtri per evitare che i gas naturali provenienti dal sottosuolo vadano nell'atmosfera, per quanto riguarda il surriscaldamento se anziché fare la corrente con il vapore geotermico si fa la corrente elettrica con il petrolio o con il gas il riscaldamento necessario per produrre il vapore che mette in moto gli alternatori c'è comunque, inoltre il calore residuo di scarto che esce dalle centrali viene riutilizzato per fare il teleriscaldamento delle abitazioni della zona che si riscaldano usando i cascami di vapore anziché usare il gas metano, il geotermico è una fonte rinnovabile perché a differenza del petrolio o del carbone che una volta bruciato si consuma e non c'è più il calore che sale su dalla terra non si esaurisce mai continua a salire in superfice grazie al vapore, poi l'acqua viene reimmessa nel sottosuolo e il ciclo continua senza esaurirsi ; poi dobbiamo dire che con le attuali tecnologie è possibile costruire tubazioni a bassa dispersione di calore che possono trasferire questo calore residuo per molti chilometri, quindi con gli opportuni investimenti si potrebbe estendere il teleriscaldamento delle abitazioni anche a quelle città Toscane vicine alle centrali riscaldandole con la geotermia anziché con il gas metano… occorrerebbero quindi investimenti nella geotermia, proprio l'opposto di quello che il governo attualmente si appresta a fare
Modificato da etrusco1900
Nel frattempo la gente si mobilita contro la decisione del governo di non considerare rinnovabile il calore che continuamente e ininterrottamente sale su dal profondo della terra ..più rinnovabile di così…...
enel geotermia due secoli di eccellenza italiana
un interessante articolo, completo, merita di essere visionato.
Ciao Etrusco e grazie per i collegamenti tecnici che spesso offri.
curiosità - da quale castello hai tratto la foto del tuo stemma
Modificato da dune-buggiCrea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Evidentemente ci sono nemici della geotermia… preferiscono fare la corrente elettrica con il petrolio?
https://www.quinewsvolterra.it/pomarance-cento-anni-di-geotermia-spazzati-via-flaei-cisl-toscana.htm
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti