Sapete cosa vuol dire fare la corrente elettrica con la geotermia?

Tutti sappiamo qual è l'impatto dell'uso di idrocarburi sull'effetto serra, le  manifestazioni di un clima impazzito di questi giorni ne sono un classico esempio e giustamente si parla della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili come il sole, il vento, il calore interno della terra e così mi sono meravigliato quando navigando in rete ho trovato in un giornale locale questo articolo https://www.quinewsvolterra.it/firenze-governo-toglie-incentivi-allarme-per-geotermia-cgil.htm  per i giornali nazionali probabilmente queste sono notizie secondarie da non prendere in considerazione, a mio parere invece sono notizie importanti anche se passate sotto silenzio che rendono chiara una situazione di confusione ideologica che esiste in una parte dei politici che ci governano

 

Modificato da etrusco1900

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

Ciao Etrusco da d/b – da quale castello hai tratto la tua foto – se segui “ge.n.io” ho numerose volte affrontato il tema delle energie alternative. Se desideri che proseguiamo il tema (e lo farò volentieri) ci sentiamo su “fo.r.um” o su “ge.n.io”.  A presto da d/b.  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 oggi è uscita sulla stampa questa dichiarazione del presidente della regione Toscana http://www.pisatoday.it/cronaca/geotermia-decreto-incentivi-enrico-rossi-toscana.html

In calce all'articolo c'è il commento di un cittadino che dice:  …."visto che è una delle cause di terremoti, inquinamento atmosferico e del surriscaldamento, quindi non si può definire il geotermico come una rinnovabile".... questo commento non dice cose giuste,  non è vero che la geotermia è causa di terremoti, ci possono essere microscosse in prossimità delle centrali ma visto che in quella zona  la costa terrestre che ricopre il magma è di soli nove chilometri contro i  cento chilometri  medi del resto del pianeta  le microscosse ci sono indipendentemente dalla presenza delle centrali , le centrali sono dotate di filtri per evitare che i gas naturali provenienti dal sottosuolo vadano nell'atmosfera,   per quanto riguarda il surriscaldamento se anziché fare la corrente con il vapore geotermico si fa la corrente elettrica con il petrolio o con il gas il riscaldamento  necessario per produrre il  vapore che  mette in moto gli alternatori c'è comunque,  inoltre il calore  residuo  di scarto che esce dalle centrali viene  riutilizzato per fare il teleriscaldamento delle abitazioni della zona che si riscaldano usando i cascami di vapore  anziché usare il gas metano, il geotermico è una fonte rinnovabile perché a differenza del petrolio o del carbone che una volta bruciato si consuma e  non c'è più    il calore che sale su dalla terra non si esaurisce mai  continua a salire in superfice grazie al  vapore, poi l'acqua viene reimmessa nel sottosuolo e il ciclo continua senza esaurirsi ;  poi dobbiamo dire che con le attuali tecnologie è possibile costruire tubazioni a bassa dispersione di calore  che possono trasferire questo calore residuo per molti chilometri, quindi con gli opportuni investimenti si potrebbe estendere il teleriscaldamento delle abitazioni  anche a quelle  città  Toscane  vicine alle centrali riscaldandole con la geotermia anziché con il gas metano… occorrerebbero quindi investimenti nella geotermia,  proprio l'opposto di quello che il governo attualmente  si appresta a fare

 

?5GYKRhQmHG7gtIOk0jHJ0kJFji2ipjSImIhJ1jQ

 

Modificato da etrusco1900

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

enel geotermia due secoli di eccellenza italiana

un interessante articolo, completo, merita di essere visionato.

Ciao Etrusco e grazie per i collegamenti tecnici che spesso offri.

curiosità - da quale castello hai tratto la foto del tuo stemma

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora