3 messaggi in questa discussione
37 minuti fa, sardonicoebasta ha scritto:https://forum.virgilio.it/argomento/20896-e’-colpa-di-renzi/
Il 2 maggio scorso il noto economista mark222220 annunciava trionfante il mirabolante risultato imputabile al tappetaro fiorentino: 23 milioni 134mila occupati nel mese di marzo 2018.
A settembre 2018 l'ISTAT rileva 23 milioni 308mila occupati.
Per una banale questione numerica con il governo Conte ci sono 174.000 occupati in più rispetto a sei mesi prima.
Il che significa che il governo Conte riesce a fare ancora di più rispetto ai mirabolanti risultati imputabili al tappetaro di Firenze.
POSA IL FIASCO E DEDICATI ALLA RIVENDITA PROFESSIONALMENTE ORGANIZZATA DI CACIOTTE E SALUMI
Buona lunga opposizione di inquisii di sinistra a tutti
Ho capito , vuoi un altro cazzot to In piena fronte . Sei l’unico idio ta mondiale che contesta i dati odierni ...Ahahahaha , formidabile co@lione !!
ATTUALITA
Lavoro, la disoccupazione risale sopra al 10%. Persi 34mila occupati in un mese
31 Ottobre 2018

A settembre l’occupazione torna a calare, seppure lievemente, dopo la crescita registrata ad agosto, mentre torna a crescere la disoccupazione dopo due mesi di ampia diminuzione. Lo segnala l’Istat che diffonde i dati provvisori su occupati e disoccupati a settembre. A settembre il tasso di disoccupazione sale al 10,1% (+0,3 punti percentuali su base mensile) e quello giovanile aumenta lievemente e si attesta al 31,6% (+0,2 punti). La stima delle persone in cerca di occupazione mostra una crescita del 3,2% (pari a +81 mila unità), con l’aumento della disoccupazione che si distribuisce su entrambe le componenti di genere e tutte le classi di età.
Goooomblooodddo colpa del Piddi e di qualche manina ...
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Ahahahahah , sei solo un formidabile idio ta !!!
L’Istat: a settembre il tasso di disoccupazione risale al 10,1%
Da agosto persi 34 mila posti di lavoro. L’Istituto certifica una “forte flessione” dei dipendenti a tempo indeterminato: -184 mila unità in un anno.
Un altro dato negativo per l’economia italiana. Dopo la frenata del Pil nel terzo trimestre del 2018 certificata ieri con un tasso di crescita zero, questa mattina l’Istat ha diffuso i dati sul mercato del lavoro che registrano il ritorno del segno negativo per quanto riguarda l’occupazione a tempo indeterminato e un aumento del tasso di disoccupazione . A settembre l’Istituto di statistica ha registrato «una forte flessione» dei lavoratori dipendenti permanenti, che sono 184 mila in meno rispetto a dodici mesi prima. Nella stima provvisoria su occupati e disoccupati, diffusa poco fa, si spiega che solo tra agosto e settembre sono andati persi 77 mila occupati stabili. Aumentano invece sia i lavoratori a termine 368 mila unità su base annua e 27 mila sul mese e anche gli autonomi: +16 mila su mese e 22 mila in un anno. Complessivamente tra agosto e settembre il numero delle persone occupate è diminuito di 34 mila unità.
Il tasso di occupazione dunque scende al 58,8% mentre il livello della disoccupazione risale al 10,1%. In crescita anche il numero di giovani in carca di lavoro che sono il 31,6%. Questi dati si possono leggere anche con il calo della percentuale di persone inattive.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti