ente maremma
La terra ai contadini?

Tanti anni fa, subito dopo la guerra una delle richieste di certa politica era quella di dare la terra ai contadini, era un mondo che stava finendo che si stava modificando ma molti non lo avevano compreso, in Toscana sorse l'ente maremma che distribuì la terra ai contadini , peccato che  il mondo fosse cambiato che il lavoro che prima veniva fatto da dieci contadini  si faceva con un unico operaio su un trattore,  i contadini ottennero dall'ente maremma i poderi ( piccoli appezzamenti di terra con la casa colonica) ma furono costretti a lasciare le campagne perché con piccoli appezzamenti di terreno non era più possibile camparci;  oggi navigando in rete mi sono imbattuto in questa proposta  https://www.lastampa.it/2018/10/30/economia/terra-gratis-al-sud-a-chi-fa-tre-figli-e-mila-euro-se-mette-su-casa-iVOxJU0FuaUQKcJmcggaOK/premium.html

e sono letteralmente rimasto allibito, ripropongono lo schema fallimentare che fu attuato subito dopo a guerra dall'ente maremma, possibile che non comprendano che il ritorno alla terra non è una soluzione per l'occupazione? che oggi un mietitrebbia fa il lavoro che prima veniva fatto in mesi di lavoro da decine di contadini? che per essere redditizia una azienda agricola deve avere grosse estensioni di terreno e macchinari per centinaia di migliaia di euro?  che i pomodori si raccolgono a macchina e non più a mano? dare la terra a chi fa più di tre figli?  ma pensano di essere ancora nel 1950?

https://documen.site/download/la-riforma-fondiaria-degli-anni-cinquanta-e-la_pdf

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora