Ora si inizia a vederci chiaro ...

Ah ecco , ora sì che  mi torna ...Reddito di cittadinanza ed abolizione legge Fornero congelate al prossimo anno !!. Depennate dal Def e “parcheggiate” in un DL che , forse , vedrà la luce nel 2019 oppure ...mai !! 
Insomma, il problema di questo governo, alla fine, è stato quello di riuscire a far credere che hanno abolito la Fornero e introdotto il reddito di cittadinanza, mettendoci il meno possibile di soldi. Obbravi !! 
Offrono spavaldi il petto alle fucilate nemiche, ma contemporaneamente si preparano ad allinearsi a quello che chiedono la UE ed i mercati.
Fra un po’ si scoprirà che ci sarebbe costato molto meno fare una seria trattativa con l'Europa, senza fare gli sbruffoni tipo “ non cederemo di un millimetro “, con lo spread più basso e senza il downgrade delle agenzie di rating ci sarebbero stati più soldi a disposizione. Nel frattempo mi chiedo allora cosa rimane delle promesse fatte per “estorcere” i voti agli elettori ed in cosa consiste la cosiddetta ( da Giggino O’Steward) manovra del Popolo.?Mi viene in mente solo una cosa : Un bel condono agli evasori , che . speranzoso siate d’accordo , con il popolo non c’entra niente . Oppure , ad essere ottimisti , c’entra solo con una ben definita fascia di popolo . Beh per essere il governo del cambiamento non si può dire che non abbiamo centrato l’obbiettivo . Cambiano idea tutti i  giorni su tutto, sono sparite tutte le scatolette di tonno da aprire e gli unici tonni rimasti sono quelli , un tempo PD , che sono andati ad ingrossare le fila di questi cialtroni a 5 stelle perché .....“ loro si che sono di sinistra “

2 persone è piaciuto questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Abbiamo  anche    questo  indicatore   del  ben fatto dai  gialloverdi  ma     chi sarebbe il CAZZARO  ?

https://www.repubblica.it/economia/2018/10/30/news/istat_crescita_stagnante_dopo_tre_anni_pil_fermo_nel_terzo_trimestre-210363215/?ch_id=sfbk&src_id=8001&g_id=0&atier_id=00&ktgt=sfbk8001000&ref=fbbr

Secondo la stima preliminare dell'Istituto, l'Italia è stata ferma rispetto al secondo trimestre e la variazione annua è scesa da +1,2 a +0,8 per cento. Pesa la debolezza dell'attività industriale, aumentano i dubbi sulle stime del governo. Cottarelli: "Ora servirebbe accelerata improbabile"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

SE QUESTO GOVERNO NON CADE L'ITALIA AFFONDA

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora