desire':sentiamo i commenti della opposizione

Il caso della morte di Desirée Mariottini a Roma ha scatenato polemiche feroci sul fronte della sicurezza. Il ministro degli Interni, Matteo Salvini, ha assicurato il pugno di ferro contro i clandestini accusati di aver stuprato e ucciso la ragazza di appena 16 anni nel quartiere San Lorenzo a Roma. Ma adesso il titolare del Viminale deve fare i conti con l’attacco sferrato dall’ex presidente della Camera, Laura Boldrini.

L’incredibile commento dell’ex presidentA: “Anzichè trasformare il dolore per la povera Desiree in un set cinematografico in diretta Facebook, il Ministro Salvini lavori nel suo ufficio al Viminale e metta in campo misure concrete per la sicurezza di tutti e tutte. Io sto coi cittadini e le cittadine che non sopportano più degrado, incuria e violenza“.
 

La Boldrini dunque chiede più sicurezza dimenticando che molti di quegli immigrati che sono arrivati in Italia  sono stati invogliati dalle politiche dell’accoglienza portate avanti anche dal suo partito.   www.ilgiornale.it

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

2 minuti fa, director12 ha scritto:

Il caso della morte di Desirée Mariottini a Roma ha scatenato polemiche feroci sul fronte della sicurezza. Il ministro degli Interni, Matteo Salvini, ha assicurato il pugno di ferro contro i clandestini accusati di aver stuprato e ucciso la ragazza di appena 16 anni nel quartiere San Lorenzo a Roma. Ma adesso il titolare del Viminale deve fare i conti con l’attacco sferrato dall’ex presidente della Camera, Laura Boldrini.

L’incredibile commento dell’ex presidentA: “Anzichè trasformare il dolore per la povera Desiree in un set cinematografico in diretta Facebook, il Ministro Salvini lavori nel suo ufficio al Viminale e metta in campo misure concrete per la sicurezza di tutti e tutte. Io sto coi cittadini e le cittadine che non sopportano più degrado, incuria e violenza“.
 

La Boldrini dunque chiede più sicurezza dimenticando che molti di quegli immigrati che sono arrivati in Italia  sono stati invogliati dalle politiche dell’accoglienza portate avanti anche dal suo partito.   www.ilgiornale.it

Ciao, buona Domenica uomo marcio 😂

Colpevoli mai più in divisa da carabi-
 nieri". Così il comandante generale    
 dell'Arma Nistri riferendosi al caso   
 Cucchi."Sono le parole che ha bisogno  
 di sentirsi dire un cittadino perbe-   
 ne,che porta avanti una battaglia sulle
 proprie spalle, nonostante il dolore   
 che gli è stato inflitto da appartenen-
 ti allo Stato". Così Ilaria Cucchi, al 
 Premio nazionale Paolo Borsellino.     

 Ilaria ha ribadito come le Istituzioni 
 "sapendo quali erano le vere responsa- 
 bilità", hanno permesso alla famiglia  
 Cucchi, per anni, processi sbagliati.  

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
In questo momento, wronschi ha scritto:

Ciao, buona Domenica uomo marcio 😂


Colpevoli mai più in divisa da carabi-
 nieri". Così il comandante generale    
 dell'Arma Nistri riferendosi al caso   
 Cucchi."Sono le parole che ha bisogno  
 di sentirsi dire un cittadino perbe-   
 ne,che porta avanti una battaglia sulle
 proprie spalle, nonostante il dolore   
 che gli è stato inflitto da appartenen-
 ti allo Stato". Così Ilaria Cucchi, al 
 Premio nazionale Paolo Borsellino.     

 Ilaria ha ribadito come le Istituzioni 
 "sapendo quali erano le vere responsa- 
 bilità", hanno permesso alla famiglia  
 Cucchi, per anni, processi sbagliati.  

Questi non sono di COLORE 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, wronschi ha scritto:

Ciao, buona Domenica uomo marcio 😂


Colpevoli mai più in divisa da carabi-
 nieri". Così il comandante generale    
 dell'Arma Nistri riferendosi al caso   
 Cucchi."Sono le parole che ha bisogno  
 di sentirsi dire un cittadino perbe-   
 ne,che porta avanti una battaglia sulle
 proprie spalle, nonostante il dolore   
 che gli è stato inflitto da appartenen-
 ti allo Stato". Così Ilaria Cucchi, al 
 Premio nazionale Paolo Borsellino.     

 Ilaria ha ribadito come le Istituzioni 
 "sapendo quali erano le vere responsa- 
 bilità", hanno permesso alla famiglia  
 Cucchi, per anni, processi sbagliati.  

e sti k@@i?? resta in tema..ometto peso per la societa'

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora