RATING
Iniziata da
cortomaltese-im,
9 messaggi in questa discussione
5 minuti fa, mark222220 ha scritto:
Possiamo avere tutte le perplessità che vogliamo sulle agenzie di rating . Possiamo vederle e/o giuducarle come ci pare e piace ma , secondo me , così come la poni te , rischi di essere un pochetto riduttivo . Le agenzie di rating , volenti o nolenti , sono emanazione del mondo finanziario. Se si vuole far parte di quel mondo, cosa non obbligatoria, bisogna “garbare “alle agenzie di rating. Mi sembra tutto auspicabile, ancor prima che corretto. Poi , e’ chiaro , anch’esse possono sbagliare nei propri giudizi ed il tuo richiamo a Lehman Brothers non solo e’ lecito ma pure giustissimo . Però chiediamoci , chi non sbaglia un questo mondo ?? Sbagliano i meteorologi nelle previsioni del tempo , sbagliano i medici nelle loro prescrizioni di farmaci , sbaglia un rigore Cristiano Ronaldo ... Abolire le agenzie di rating non e’ possibile. Bisognerebbe ammettere che non sono affidabili, indimostrabile scientificamente, oppure che per motivi tutti da spiegare si ha bisogno di un rating piu’ alto di quello di cui si gode. Oppure tornare all’eta’ della pietra od agli albori del mondo come vorrebbe fare l’idio ta che ha scritto sopra e prima di me : Abolire il denaro e sostituirlo con il baratto , abolire le borse che sono l’emanazione più “democratica “ ed affidabile dei titoli delle spa in tutto il mondo . Ovviamente , tuttocio’ non e’ possibile pena andare a fare concorrenza alla Libia od al Marocco oppure al Venezuela di Maduro dove i bankomat sono stati “aboliti “ come “ama “ il Cazzaro , che si finge idealista e sognatore , ma solo perché all’interno non ci sono più denari da erogare . Certo che le agenzie di rating non sono la Bibbia , ma quando essere certificano e mettono il bollino finale , uguale uguale , a quello che già e’ stato anticipato , spiegato , temuto e purtroppo garantito da tutte le altre Authority indipendenti internazionali , ci possiamo giurare che così sarà . Come nel caso nostro !! Questo governo , rimanendo tutto così come minacciano, non indietreggiando nemmeno di un cm. , ci porterà nel baratro . E lo farà più rapidamente di quel che pensiamo . Un cordiale saluto .
Comunque se così fosse - sperando che non sia- voglio vedere se poi alle prossime elezioni avranno sempre questi consensi, si che gli itaGliani non capiscono una motosega, ma se fosse vuol dire che non c'è più alcun rimedio.
Si ne abbiamo viste tante, una più una meno...
Io sarò profano non ne capisco...come diceva totò....ma fino poco tempo fà se davano un brutto voto all'Italia si inalberavano contro il Gov....oggi con quelli che si inalberavano contro i Gov. precedenti, se viene dato un brutto voto ci si inalbera contro chi ci dà il brutto voto....misteri dei tempi....
9 minuti fa, sempre135 ha scritto:Io sarò profano non ne capisco...come diceva totò....ma fino poco tempo fà se davano un brutto voto all'Italia si inalberavano contro il Gov....oggi con quelli che si inalberavano contro i Gov. precedenti, se viene dato un brutto voto ci si inalbera contro chi ci dà il brutto voto....misteri dei tempi....
Ti faccio una semplice domanda : pensi che siano morti tutti i fascisti nel dopoguerra ?
9 ore fa, cortomaltese-*** ha scritto:Lungi da me alcuna simpatia per questo Governo. Però mi stanno su una palla le agenzie di rating.
Quelle che davano AAA alla Banca Lehman Brothers.
Il massimo dei voti !!
Rettificato solo dopo che la banca andò gambe all'aria.
Come dire il ses-so del gatto dopo aver alzato la coda !!!
Occhi puntati sulla revisione del ra- ting sul debito sovrano dell'Italia da parte dell'agenzia Standard and Poor's, previsto per stasera.Il giudizio di S&P segue il declassamento, seppure non drastico, dell'agenzia Moody's. Tagli del rating sovrano dell'Italia tali da portarla a un livello specula- tivo da parte di tutte le principali agenzie, avrebbero la conseguenza di mettere le banche italiane al di fuori dei meccanismi ordinari di approvvigio- namenti di liquidità tramite la Bce, ha avvertito il presidente della Bce, Dra- ghi.
49 minuti fa, sempre135 ha scritto:Io sarò profano non ne capisco...come diceva totò....ma fino poco tempo fà se davano un brutto voto all'Italia si inalberavano contro il Gov....oggi con quelli che si inalberavano contro i Gov. precedenti, se viene dato un brutto voto ci si inalbera contro chi ci dà il brutto voto....misteri dei tempi....
😂😂😂. Ridiamoci vah . A piangere siamo in tempo !!
1 ora fa, mark222220 ha scritto:
Possiamo avere tutte le perplessità che vogliamo sulle agenzie di rating . Possiamo vederle e/o giuducarle come ci pare e piace ma , secondo me , così come la poni te , rischi di essere un pochetto riduttivo . Le agenzie di rating , volenti o nolenti , sono emanazione del mondo finanziario. Se si vuole far parte di quel mondo, cosa non obbligatoria, bisogna “garbare “alle agenzie di rating. Mi sembra tutto auspicabile, ancor prima che corretto. Poi , e’ chiaro , anch’esse possono sbagliare nei propri giudizi ed il tuo richiamo a Lehman Brothers non solo e’ lecito ma pure giustissimo . Però chiediamoci , chi non sbaglia un questo mondo ?? Sbagliano i meteorologi nelle previsioni del tempo , sbagliano i medici nelle loro prescrizioni di farmaci , sbaglia un rigore Cristiano Ronaldo ... Abolire le agenzie di rating non e’ possibile. Bisognerebbe ammettere che non sono affidabili, indimostrabile scientificamente, oppure che per motivi tutti da spiegare si ha bisogno di un rating piu’ alto di quello di cui si gode. Oppure tornare all’eta’ della pietra od agli albori del mondo come vorrebbe fare l’idio ta che ha scritto sopra e prima di me : Abolire il denaro e sostituirlo con il baratto , abolire le borse che sono l’emanazione più “democratica “ ed affidabile dei titoli delle spa in tutto il mondo . Ovviamente , tuttocio’ non e’ possibile pena andare a fare concorrenza alla Libia od al Marocco oppure al Venezuela di Maduro dove i bankomat sono stati “aboliti “ come “ama “ il Cazzaro , che si finge idealista e sognatore , ma solo perché all’interno non ci sono più denari da erogare . Certo che le agenzie di rating non sono la Bibbia , ma quando essere certificano e mettono il bollino finale , uguale uguale , a quello che già e’ stato anticipato , spiegato , temuto e purtroppo garantito da tutte le altre Authority indipendenti internazionali , ci possiamo giurare che così sarà . Come nel caso nostro !! Questo governo , rimanendo tutto così come minacciano, non indietreggiando nemmeno di un cm. , ci porterà nel baratro . E lo farà più rapidamente di quel che pensiamo . Un cordiale saluto .
Non si tratta di tornare al paleozoico, ma questi qui sono dei banditi, almeno quanto è scemo lo zolfanello che rimpiange i ghetti ebraici....
2 ore fa, fosforo41 ha scritto:Dopo un bel post iniziale, ancora una volta emerge la tua ignoranza. Ti informo che i ghetti ebraici non furono certo inventati dai nazisti. E che la Chiesa e gli Stati cattolici, e peggio ancora quelli luterani, fino a pochi secoli fa obbligavano le città cristiane a ghettizzare gli ebrei non tanto per avversione religiosa e nemmeno per motivi razziali, ma perché questi, dediti alle attività usuraie o comunque a fare soldi con i soldi e non con il lavoro, venivano considerati peccatori e impuri, nel solco di un pensiero risalente ad Aristotele.
Preciso anche che io non sono affatto per l'abolizione del denaro, come scrive il falsario del forum, benché non solo nella preistoria ma anche in molte grandi, antiche e floride civiltà, dagli Egizi ai Babilonesi, fino all'impero Inca, se ne facesse tranquillamente a meno. Io sono per riportare il denaro alla sua funzione originaria di mero intermediario degli scambi. In altri termini, dietro un passaggio di denaro (concetto astratto e convenzionale) deve esserci sempre qualcosa di materiale: una merce, un servizio, una prestazione lavorativa. Mentre dovrebbe essere VIETATO EX LEGE e con pene durissime scambiare denaro per denaro, es. per titoli di Stato, obbligazioni, azioni, prestiti a tasso superiore all'inflazione. Abolirei le Borse e le banche private e lascerei in piedi solo banche pubbliche finalizzate a sostenere le imprese e le famiglie ma SENZA FINI DI LUCRO e men che meno speculativi. Prima la mercantilizzazione dell'economia (che risale al tardo medioevo), poi il capitalismo industriale infine l'attuale esasperata finanziarizzazione dell'economia, hanno fatto precipitare l'umanità intera, eccetto qualche fortunato e saggio aborigeno dell'Amazzonia e della Nuova Guinea, in un COLOSSALE EQUIVOCO: associare l'idea di valore, di ricchezza, non più ai beni materiali, in particolare alla terra, come era stato per millenni, bensì al denaro. Che è una ricchezza assolutamente fittizia e ingannevole ma che condiziona la vita delle persone, delle famiglie, delle imprese, degli Stati, e che ha raggiunto sul pianeta dimensioni smisurate, astronomiche, incalcolabili, per effetto di meccanismi perversi come il moltiplicatore dei depositi bancari, il finanziamento in deficit degli Stati, le quotazioni in Borsa. Meccanismi che "creano" letteralmente dal nulla denaro in quantità industriali. Come ho già scritto, io abolirei le Borse, inoltre penso che le imprese dovrebbero vivere e finanziarsi solo e unicamente con il lavoro e gli Stati solo e unicamente con le tasse sul valore aggiunto del lavoro; mentre abolirei le banche private o le obbligherei a mantenere un coefficiente di riserva obbligatoria costantemente pari a 1 (e addio moltiplicatore, ma anche zero risparmiatori truffati). Basterebbero già questi meccanismi di creazione dal nulla a dimostrare che IL DENARO NON VALE ASSOLUTAMENTE NULLA, che non è ricchezza ma una mera promessa per il futuro, che potrebbe benissimo non essere mantenuta (es. per il default dello Stato che batte moneta). Ma voglio riportare il famoso e illuminante esempio di Massimo Fini:
Se prendo un individuo singolo e lo privo di tutto il denaro, costui, in una società strutturata come la nostra a economia monetaria, muore di fame; ma se prendo tutto il denaro del mondo e lo butto nel cesso, l'umanità vive lo stesso.
Saluti
Chi ha parlato di nazismo ? I ghetti in Italia nascono nel 1500, centinaia di anni prima del fascismo.....
Nei ghetti vengono confinati gli ebrei, deicidi che prestano denaro con interessi.
Lei rimpiange quei tempi ? E quel modo di considerare gli ebrei ?
Lo trovo perlomeno curioso, almeno un pochino antisemita....
8 ore fa, fosforo41 ha scritto:anche per la loro grande intelligenza.
Sicuramente l'intelligenza è un qualcosa che và rispettata, non trovo deva essere una forma di adorazione perchè detesto adorare idoli o persone, ma sicuramente rispettata.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Possiamo avere tutte le perplessità che vogliamo sulle agenzie di rating . Possiamo vederle e/o giuducarle come ci pare e piace ma , secondo me , così come la poni te , rischi di essere un pochetto riduttivo . Le agenzie di rating , volenti o nolenti , sono emanazione del mondo finanziario. Se si vuole far parte di quel mondo, cosa non obbligatoria, bisogna “garbare “alle agenzie di rating. Mi sembra tutto auspicabile, ancor prima che corretto. Poi , e’ chiaro , anch’esse possono sbagliare nei propri giudizi ed il tuo richiamo a Lehman Brothers non solo e’ lecito ma pure giustissimo . Però chiediamoci , chi non sbaglia un questo mondo ?? Sbagliano i meteorologi nelle previsioni del tempo , sbagliano i medici nelle loro prescrizioni di farmaci , sbaglia un rigore Cristiano Ronaldo ... Abolire le agenzie di rating non e’ possibile. Bisognerebbe ammettere che non sono affidabili, indimostrabile scientificamente, oppure che per motivi tutti da spiegare si ha bisogno di un rating piu’ alto di quello di cui si gode. Oppure tornare all’eta’ della pietra od agli albori del mondo come vorrebbe fare l’idio ta che ha scritto sopra e prima di me : Abolire il denaro e sostituirlo con il baratto , abolire le borse che sono l’emanazione più “democratica “ ed affidabile dei titoli delle spa in tutto il mondo . Ovviamente , tuttocio’ non e’ possibile pena andare a fare concorrenza alla Libia od al Marocco oppure al Venezuela di Maduro dove i bankomat sono stati “aboliti “ come “ama “ il Cazzaro , che si finge idealista e sognatore , ma solo perché all’interno non ci sono più denari da erogare . Certo che le agenzie di rating non sono la Bibbia , ma quando essere certificano e mettono il bollino finale , uguale uguale , a quello che già e’ stato anticipato , spiegato , temuto e purtroppo garantito da tutte le altre Authority indipendenti internazionali , ci possiamo giurare che così sarà . Come nel caso nostro !! Questo governo , rimanendo tutto così come minacciano, non indietreggiando nemmeno di un cm. , ci porterà nel baratro . E lo farà più rapidamente di quel che pensiamo . Un cordiale saluto .
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti