Libero

Il direttore di Rai1, che attualmente è Angelo Teodoli, sarà convocato dalla Commissione di Vigilanza Rai per essere ascoltato sulla messa in onda dell’intervista al sindaco di Riace, Domenico Lucano, da parte di Fabio Fazio a Che Tempo che fa su Rai1. Nella mattinata di giovedì 25 ottobre, infatti, si è svolto il secondo tempo dell’Ufficio di Presidenza della Vigilanza Rai iniziato mercoledì e non completato. Un ufficio di presidenza, racconta il segretario Michele Anzaldi che vi ha preso parte, "molto movimentato".

"I capigruppo di Lega, M5s, Fdi - dà conto Anzaldi - volevano audire Fabio Fazio e il direttore di Rai1 Angelo Teodoli sulla messa in onda dell’intervista a Lucano, ma si è scatenata una battaglia sull’opportunità o meno di mettere bocca sugli ospiti. Un battaglia nel corso della quale - dice Anzaldi - noi del Pd abbiamo posto l’accento sul non senso di ascoltare Fazio, considerato che, in casi come questo, ci si deve rivolgere a chi decide la linea della rete e, quindi, al direttore di Rai1, tanto più che l’intervista a Domenico Lucano era stata ampiamente preannunciata e pubblicamente contestata. Alla fine - riassume il deputato dem - si è convenuto unanimemente di non audire Fazio, bensì Teodoli e cogliere l’importante occasione di ascoltare il direttore della rete ammiraglia Rai per chiedergli molto altro".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

3 minuti fa, wronschi ha scritto:

Il direttore di Rai1, che attualmente è Angelo Teodoli, sarà convocato dalla Commissione di Vigilanza Rai per essere ascoltato sulla messa in onda dell’intervista al sindaco di Riace, Domenico Lucano, da parte di Fabio Fazio a Che Tempo che fa su Rai1. Nella mattinata di giovedì 25 ottobre, infatti, si è svolto il secondo tempo dell’Ufficio di Presidenza della Vigilanza Rai iniziato mercoledì e non completato. Un ufficio di presidenza, racconta il segretario Michele Anzaldi che vi ha preso parte, "molto movimentato".

"I capigruppo di Lega, M5s, Fdi - dà conto Anzaldi - volevano audire Fabio Fazio e il direttore di Rai1 Angelo Teodoli sulla messa in onda dell’intervista a Lucano, ma si è scatenata una battaglia sull’opportunità o meno di mettere bocca sugli ospiti. Un battaglia nel corso della quale - dice Anzaldi - noi del Pd abbiamo posto l’accento sul non senso di ascoltare Fazio, considerato che, in casi come questo, ci si deve rivolgere a chi decide la linea della rete e, quindi, al direttore di Rai1, tanto più che l’intervista a Domenico Lucano era stata ampiamente preannunciata e pubblicamente contestata. Alla fine - riassume il deputato dem - si è convenuto unanimemente di non audire Fazio, bensì Teodoli e cogliere l’importante occasione di ascoltare il direttore della rete ammiraglia Rai per chiedergli molto altro".

Perché non andiamo a chiedere a quelli di Merdaset ?

Anche lì fanno politica ...

Le TV private in Italia le vedono ovunque.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
In questo momento, wronschi ha scritto:

Perché non andiamo a chiedere a quelli di Merdaset ?

Anche lì fanno politica ...

Le TV private in Italia le vedono ovunque.

 

Quindi sono meglio i MONOLOGHI di Berlusca o le reti Rai ?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, wronschi ha scritto:

Quindi sono meglio i MONOLOGHI di Berlusca o le reti Rai ?

"Cara" Meloni, ci hai rotto i co@lioni !

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora