Il più antico relitto di una nave greca è stato ritrovato nel Mar Nero. La nave di Ulisse

La nave, datata 400 A.C, ha lo stesso modello di quella raffigurata sul "Vaso delle sirene" conservato al British Museum. Sul "Vaso delle sirene", uno dei reperti più importanti dell'antico mondo greco è raffigurato il modello di una nave ellenica identico al relitto scoperto nel Mar Nero. Sul fondo di quell'area chiamata "cimitero dei naufragi", dove sono già state scoperte altre 60 navi, è stato rinvenuto un relitto di 75 piedi (quasi 23 metri), sdraiato sul fondale e completo di alberi e timoni. 2400 anni dopo. "Il più antico relitto del mondo" si trovava a largo sotto due chilometri d'acqua, in una zona dove l'acqua è anossica (senza ossigeno) e permette di conservare perfettamente i materiali organici. Giaceva sul fondo, in una delle zone più profonde del Mar Nero. Per arrivarci è stato necessario un sottomarino telecomandato pilotato da scienziati britannici inviato a largo delle coste bulgare. 

E' una scoperta incredibile!!!

https://www.huffingtonpost.it/2018/10/23/il-piu-antico-relitto-di-una-nave-greca-e-stato-ritrovato-intatto-nel-mar-nero-e-riscrive-il-mito-di-ulisse_a_23569172/

https%3A%2F%2Fmedia-mbst-pub-ue1.s3.amazonaws.com%2Fcreatr-uploaded-images%2F2018-10%2F05656ab0-d6b4-11e8-afd9-5b054dbe7c52

dims?crop=3596%2C4866%2C0%2C0&quality=85&format=jpg&resize=630%2C852&image_uri=https%3A%2F%2Fs.yimg.com%2Fos%2Fcreatr-images%2F2018-10%2F9c28ae20-d6b0-11e8-b3cb-74edee9823b2&client=a1acac3e1b3290917d92&signature=aae9fc6c4f44329d06a494742c355c65fc6842ed

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

meraviglia! Spero possano recuperarla e portarla in superficie

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora