3/4 delle leggi che si approvano in italia arrivano da bruxelles

CERNOBBIO (COMO), 20 OTT – “Sicuramente cambiare gli equilibri e l’approccio culturale prima che economico in Europa è fondamentale perché i tre quarti delle leggi che noi ministri e noi parlamentari approviamo alla Camera e al Senato arrivano da Bruxelles. Se partono male da Bruxelles noi possiamo mettere le toppe, però io sono stufo di mettere toppe, di sentire gli allarmi della Coldiretti, di Confcommercio, delle marinerie, delle industrie che si occupano di serramenti, dell’industria del mobile, della calzatura… guarda che da Bruxelles sta arrivando una fesseria ponetevi rimedio e devi andare a correre di qua, di là”.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

qualche esempio di idi-ozie europeiste?si  smascheri i soldi buttati, i privilegi del Palazzo, le norme assurde partorite nelle stanze del caravanserraglio europeo come potete leggere negli estratti qui sotto. Alla fine della fiera, ci abbiamo rimesso 55 miliardi di euro in dieci anni, dal 2003 al 2013. Centosettantaquattro euro al secondo. Pazzesco. Qualche esempio del bestiario pagato con i nostri soldi? Dai 4 milioni di euro per studiare una dinastia islamica alle lezioni di danza in Burkina Faso, dai 3 milioni per incoraggiare l'uso degli insetti in cucina ai 100mila euro per foraggiare il famoso tango finlandese. L'Europa che impiega i suoi migliori cervelli e 90mila euro di risorse per illustrarci come funziona un wc, che riempie paginate di dossier per definire al millimetro la corretta curvatura dei cetrioli e la giusta lunghezza delle banane. E pazienza se intanto dimenticano migliaia di chilometri di coste italiane assediate dagli sbarchi. E no, caro euro e cara Europa, adesso basta: così non vale (una lira).indovinello:avra' votato la nostra lungimirante sinistre queste gagate???

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora