l'ultima battuta del onu

La Fao, una delle tante burocrazia  dell’Onu mantenute anche dai contribuenti italiani – 200 milioni di euro l’anno costa agli italiani questo baraccone – e che si occupa, in grandi cene, di fame nel mondo, ha redatto un rapporto per il 2018. Meglio di un libro comico.

Secondo la FAO, infatti, le migrazioni “sono parte integrante dello sviluppo economico, sociale ed umano” e consentono allo stesso tempo di “ridurre le ineguaglianze sia all’interno dei Paesi che tra Paesi”.ma se è cosi',perchè non se li portano tutti nei loro uffici galattici?? 60.000 dipendenti a libro paga!! a fare che?? questi cicci parlano di fame nel mondo!!

risata.gif

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora