7 messaggi in questa discussione
3 minuti fa, wronschi ha scritto:Sondaggi politici: gli italiani “bocciano” il reddito di cittadinanza
Dai sondaggi politico - elettorali emergono dati interessanti sulla reazione degli italiani ai provvedimenti che saranno adottati con la prossima legge di bilancio: il 43% crede che i propri risparmi possano essere in pericolo, mentre il 58% pensa che il reddito di cittadinanza non produrrà effetti positivi su occupazione e consumi.
L'opinione degli italiani appare molto diversa, invece, per quel che concerne il reddito di cittadinanza, che sarà inserito nella prossima legge di stabilità secondo modalità anticipate da Luigi Di Maio ai microfoni di Fanpage.it. Secondo la rilevazione, infatti, solo il 36% degli italiani pensa che con il reddito di cittadinanza si avranno effetti positivi su occupazione e consumi (9% molto, 27% abbastanza). Negativa la previsione del 58% degli italiani, con il 31% che pensa che il reddito di cittadinanza servirà a poco e il 27% che è convinto che avrà effetto nullo o addirittura negativo.
Sempre Piepoli, però, sottolinea come il gradimento complessivo nei confronti dei due partiti della maggioranza non sia in discesa: la Lega è al 31%, il Movimento 5 Stelle al 30%, per un 61% complessivo che è la quota più alta raggiunta finora.
... volendo dar una mano a ki nn arriva fine mese percependo pensioni minime quali reversibilità o bassa contribuz, stanziando un tot x innalzare l'importo a un cifra x vivere decorosamente, sarebbe stato un aiuto + economico x il paese e mirato x evitare riempire le taske di fannulloni o di ki manteniamo già.
4 minuti fa, uvabianca111 ha scritto:... volendo dar una mano a ki nn arriva fine mese percependo pensioni minime quali reversibilità o bassa contribuz, stanziando un tot x innalzare l'importo a un cifra x vivere decorosamente, sarebbe stato un aiuto + economico x il paese e mirato x evitare riempire le taske di fannulloni o di ki manteniamo già.
Il problema, difficile da risolvere è distinguere i poveri veri dai finti poveri, cioè da coloro che lavorano al nero e per lo stato sono ufficialmente poveri anche se in realtà non lo sono; attualmente gli scaglioni di tassazione sono questi: https://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/52519/irpef-scaglioni-e-aliquote.html anziché dare soldi si potrebbero dare esenzioni al pagamento delle tasse per i redditi sotto un certo livello, operando in questo modo chi lavora al nero e quindi non paga nessuna tassa non avrebbe nessun beneficio mentre chi è regolare avrebbe un effettivo guadagno, questo aiuterebbe anche a far emergere il lavoro nero e il sommerso, resterebbe il problema di chi è effettivamente senza nessun reddito perché è veramente disoccupato e non lavora al nero, in questi casi l'erogazione di una somma dovrebbe essere subordinata alla presenza fisica in un luogo di lavoro (per esempio un comune una asl un volontariato presso una misericordia i vigili del fuoco o altro) 8 ore al giorno per sei giorni lavorativi in modo da non dargli fisicamente il tempo per fare un lavoro alternativo al nero.
16 minuti fa, etrusco1900 ha scritto:Il problema, difficile da risolvere è distinguere i poveri veri dai finti poveri, etc etc... resterebbe il problema di chi è effettivamente senza nessun reddito perché è veramente disoccupato e non lavora al nero, in questi casi l'erogazione di una somma dovrebbe essere subordinata alla presenza fisica in un luogo di lavoro (per esempio un comune una asl un volontariato presso una misericordia i vigili del fuoco o altro) 8 ore al giorno per sei giorni lavorativi in modo da non dargli fisicamente il tempo per fare un lavoro alternativo al nero.
etrusco, queste verità sommerse, nel nostro paese continueranno restar sommerse. valido il metodo ke suggerisci a fine post e ritengo unico modo x combatter la povertà sia creare occupazione stabile da offrire a ki é in età lavorativa x metterlo in condizioni di vivere dignitosamente. la questua dei 700 e passa € mens é un pastrokkio poiké, con la penuria di lavoro, offrire tre posti diventa una storia infinita essendo già difficile x ki lo cerca seriamente; una pakkia x i fannulloni ke rifiuteranno lavoro aggrappandosi alle scappatoire concesse: posto di lavoro ubicato a 50 km ed oltre da casa; ambiente nn confacente al proprio temperamento o altre facezie...
ripeto, secondo me, l'unico aiuto veramenete valido senza spreco denari pubblici sia versare, tramite pensioni, un tot a pensionati con redditi infimi seppur proprietari casa ove vivono poiké spese condominiali son pari ad un fitto mensile e nn sarebbe dignitoso far dormire i nostri anziani sotto i ponti.
C'era già il REi bastava addattarlo ma questi sono solo dei cocciuti propagandisti... comunque tolgono la disoccupazione, gli 80 € e tagliano le detrazioni , si taglia alla scuola alla sanità alla ricerca per non parlare degli aumenti dei carburanti e alle partite IVA altro che falstax... e sono tutte persone superricche a cui si taglia
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Meglio stare in allerta con questi qui, ci rubano il portafoglio sti mariuoli 😉
Modificato da wronschiCondividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti