Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
2 messaggi in questa discussione
5 minuti fa, wronschi ha scritto:Rapporto deficit/Pil a 2,4% nel 2019,e a 2,1% nel 2020 e 1,8% nel 2021.Il rap- porto debito/Pil in discesa a 130,9%,ma scenderà fino a 126,5 nel 2021". Così il premier Conte, conferma la "ma- novra coraggiosa". E insiste: nessuna rinuncia"a quanto previsto dal contrat- to". Con lui Tria: "In un anno dimez- ziamo il gap crescita con Ue".Poi,"flat tax, via Fornero,assunzioni di 10mila membri delle Forze dell'ordine per si- curezza nelle strade",conferma Salvini. Di Maio: Giù "Ires per imprese che as- sumono. E "pensione e reddito di citta- dinanza,riforma impiego,fondo per truf- fati delle banche". "Invieremo la nota a Bruxelles e al Parlamento"dice Conte.
Il governo si pone "l'obiettivo di eli- minare entro 2 anni il divario di cre- scita con l'Europa e assicurare una ri- duzione costante del rapporto tra debi- to e Pil". Così il ministro dell'econo- mia Tria al seminario di Confindustria. Serve una "ripresa vigorosa",che stimo- li una "crescita endogena".Dopo il 2019 "si ridurrà gradualmente il deficit", spiega. La Manovra non è improntata a "una finanza allegra",che faccia"salta- re i conti pubblici per dare spazio al- le promesse"; queste saranno attuate con "forte gradualità".Il governo "pro- muoverà gli investimenti" e attiverà una task-force per monitorarli.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Accedi per seguire questa discussione
Follower
0
Inviata
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti