Imperativo:tagliare dove serve

Quasi 140mila sbarchi in meno in Italia negli ultimi dodici mesi, rispetto alla previsione media basata sugli anni precedenti. E quasi la metà del calo è riferibile agli ultimi 3 mesi di governo Salvini.


E meno sbarchi significa un risparmio per lo Stato italiano pari a un miliardo di euro. Tanto per dire quanto l’immigrazione sia una risorsa!

Per i prossimi anni, in base al costo medio giornaliero pro-capite per l’accoglienza (35,9 per ogni fancazzista) e ipotizzando che il calo degli sbarchi rimanga costante, la stima media del risparmio è di 1,9 miliardi di euro.

Sono alcuni dei dati emersi dallo studio degli istituti Cesvi e Ispi. E questi numeri non prendono in considerazione i costi sanitari, dei traghettamenti e, soprattutto, sociali.

Meno immigrati, più soldi per gli italiani.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963