Via l'indennità di disoccupazione ai lavoratori a progetto: in Italia lo Stato sociale non esiste più!

eccoci, ancora una volta a contemplare inerti - e come ebeti - la dismissione dello STATO SOCIALE di questo Pese.

Svegliamoci, gente, basta vegetare! Qui si giocoa con le nostre vite - e a me, per dirne una, il caso recente del ragazzo 30enne di udine, morto suicida, è rimasto impresso come un'orma che serve a indicare una via. Quella della reazione!!!!

Oggi l'ennesima perla...

L'Inps apre il vaso di Pandora sull'indennità di disoccupazione per i collaboratori iscritti alla gestione separata e costringe il Ministero del Lavoro all'annuncio di una salvataggio in corner. L'Istituto di Statistica ha dato notizia in mattinata che la tutela per i Cococo si è esaurita con quest'anno, spiegando che la norma che nel 2015 aveva istituito l'indennità Dis-Coll "non è stata oggetto di proroga" per "gli eventi di disoccupazione intervenuti dal primo gennaio 2017" (mentre viene ancora erogata per chi è rimasto involontariamente disoccupato nel 2016). Nessuna indennità quindi - avverte l'Inps - "sarà erogabile a fronte delle cessazioni involontarie di contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto intervenuti dall'inizio del 2017".

Puntuale il ministro Poletti ha cercato di mettere una pezza: «copriremo noi», dice.

Sono indignata, non riesco più a capire in che Italia si voglia vivere. uno a uno hanno tolto ogni diritto acquisito, distrutto ogni lotta, spazzato via ogni ideale.

comincio a pensare che questo Paese, oltre che non rappresentarci, forse non ci meriti...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

6 messaggi in questa discussione

Magari fossimo come la Germania... lì sì c'è qualcosa che può essere chiamato stato sociale

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Lo stato sociale non esiste perché gli taliani non pagano le tasse o gli italiani non pagano le tasse perché non esiste lo stato sociale?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Allucinante, ma in linea con le decisioni degli ultimi anni, purtroppo...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, piccolina907 ha scritto:

eccoci, ancora una volta a contemplare inerti - e come ebeti - la dismissione dello STATO SOCIALE di questo Pese.

Svegliamoci, gente, basta vegetare! Qui si giocoa con le nostre vite - e a me, per dirne una, il caso recente del ragazzo 30enne di udine, morto suicida, è rimasto impresso come un'orma che serve a indicare una via. Quella della reazione!!!!

Oggi l'ennesima perla...

L'Inps apre il vaso di Pandora sull'indennità di disoccupazione per i collaboratori iscritti alla gestione separata e costringe il Ministero del Lavoro all'annuncio di una salvataggio in corner. L'Istituto di Statistica ha dato notizia in mattinata che la tutela per i Cococo si è esaurita con quest'anno, spiegando che la norma che nel 2015 aveva istituito l'indennità Dis-Coll "non è stata oggetto di proroga" per "gli eventi di disoccupazione intervenuti dal primo gennaio 2017" (mentre viene ancora erogata per chi è rimasto involontariamente disoccupato nel 2016). Nessuna indennità quindi - avverte l'Inps - "sarà erogabile a fronte delle cessazioni involontarie di contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto intervenuti dall'inizio del 2017".

Puntuale il ministro Poletti ha cercato di mettere una pezza: «copriremo noi», dice.

Sono indignata, non riesco più a capire in che Italia si voglia vivere. uno a uno hanno tolto ogni diritto acquisito, distrutto ogni lotta, spazzato via ogni ideale.

comincio a pensare che questo Paese, oltre che non rappresentarci, forse non ci meriti...

la pancia non è ancora abbastanza vuota per ribellarsi e poi ci hanno fatto il lavaggio del cervello, ormai siamo convinti che se hai un lavoro, anche dei più infimi sei un privilegiato. Sarò un dietrologo ma secondo me la crisi del 2008 è stata architettata proprio allo scopo di smantellare lo stato sociale perché era diventato insostenibile per gli Stati

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora