Alimenti, quali possono essere riscaldati nel microonde?
Iniziata da
due_calzini74,
31 messaggi in questa discussione
uova in camicia: da quando ho scoperto questa ricetta sono un altra persone
http://blog.giallozafferano.it/ilchiccodimais/uova-in-camicia-al-microonde-ricetta-veloce/
Posso dirti quali sono i cibi che NON andrebbero mai riscaldati al microonde: verdure a foglia verde, patate, riso, funghi, pollo. Pare che questi alimenti se riscaldati al microonde perdano la loro struttura. Buon pranzo
Il mocroonde fa male, è sempre meglio evitare usarlo per la cottura o per riscaldare o cibi. Molto meglio usare il tradizionale metano/gas e se proprio non puoi usarlo meglio scegliere cibi che si possono mangiare anche freddi
Io non uso mai il mocroonde per tanti motivi, primo perché preferisco mangiare le cose appena cucinate o se proprio devo le riscaldo sui fornelli. secondo le onde fanno male, ci sono studi che lo certificano e poi se si hanno problemi di cuore diventa molto pericoloso
Leggendo la lista dei cibi da non riscaldare nel microonde pubblicata da @audaxcervinara noto che sono tutti i cibi che io riscaldo nel microonde! Molto bene, dovrò cambiare radicalmente le mie abitudini.
23 ore fa, candium dice:Leggendo la lista dei cibi da non riscaldare nel microonde pubblicata da @audaxcervinara noto che sono tutti i cibi che io riscaldo nel microonde! Molto bene, dovrò cambiare radicalmente le mie abitudini.
Allora ti conviene davvero rivedere le abitudini di certo non puoi pensare di riscaldare o cuocere qualsiasi cosa. Io per fortuna non lo uso molto ma già il fatto di leggere che gli alimenti perdono le loro proprietà essenziali mi viene da metterlo al bando
Io il microonde lo uso soprattutto per socngelare i cibi!
Il 12/9/2016 at 15:54, due_calzini74 dice:Anche io sono uno di quelle che preferisce mangiare in ufficio, ogni giorno porto il mio pranzo da casa e lo riscaldo nel microonde. Sono anche una persona attenta all'alimentazione, cerco di mangiare sano, ma vedo persone che nel microonde riscaldano o addirittura cucinano di tutto senza sapere che in realtà esistono dei cibi che non vanno mai messi nel microonde.
Io evito di scaldare qualsiasi cosa...
Ecco una lista degli effetti collaterali che si possono avere con l'uso del microonde
alterazione della produzione di ormoni
riduzione del 75% degli antiossidanti degli alimenti
minerali e vitamine contenuti nel cibo vengono ridotti o alterati
favorisce il raffreddore e l’influenza
gli alimenti si impoveriscono a livello energetico
radiazioni elettromagnetiche
le cellule delle verdure riscaldate sono completamente lacerate
trasformazione dei sali minerali in radicali liberi, che possono causare tumori
incremento dei tumori dello stomaco e dell’intestino
aumento delle cellule cancerogene nei tessuti
alterazione dell le funzioni cognitive del cervello
indebolimento del sistema immunitario
La lista di forza_avellino è più che esaustiva, direi che c'è quanto basta per buttare via il forno a microonde
anche io ogni tanto uso il microonde ma ero già consapevole del fatto che dal punto di vista della salute non sia il massimo. Lo uso solo per lo stretto necessario evitando abusi o uso quotidiano.
Secondo me state facendo tanto allarmismo, nel senso che il microonde non sarà certamente l'ideale però parlare di tumori e spaventare così le persone non è certamente cosa buona
Nessun allarmismo ma i dati non sono stati di certo pubblicati da un elettrauto. Nel dubbio è sempre meglio evitare abusi
Il 14 settembre 2016 in 14:33 , manfred-85 ha scritto:uova in camicia: da quando ho scoperto questa ricetta sono un altra persone
http://blog.giallozafferano.it/ilchiccodimais/uova-in-camicia-al-microonde-ricetta-veloce/
![]()
Chissà che buono!!!
Anche io mangio sempre in ufficio e di solito scaldo il pranzo nel microonde, ma visti gli effetti che potrebbe produrre, mi sapete consigliare un modo alternativo per riscaldare i cibi in assenza di un fornello????
perchè non metterlo sopra il termosifone?, spesso negli uffici fa un caldo boia
io evito il microonde, non mi fa stare tranquillo. In pausa pranzo preferisco uscire in trattoria o piuttosto un panino. Comunque mia madre che ne fa un grande uso mi diceva di prestare maggiore attenzione al materiale del contenitore, più ancora che al cibo
Sempre meglio il forno tradizionale. Conserva meglio il sapore dei cibi
Pallantani sono d'accordo con te che sia meglio i forno tradizionale. Però secondo me ogni giorno se ne inventano una per distogliere l'attenzione su altre cose. Tu che ne pensi?
21 ore fa, renatino1983 ha scritto:io evito il microonde, non mi fa stare tranquillo. In pausa pranzo preferisco uscire in trattoria o piuttosto un panino. Comunque mia madre che ne fa un grande uso mi diceva di prestare maggiore attenzione al materiale del contenitore, più ancora che al cibo
Se hai il tempo per uscire fai bene... però non è sempre possibile
Il 24/11/2016 in 18:00 , zerograno ha scritto:perchè non metterlo sopra il termosifone?, spesso negli uffici fa un caldo boia
il termosifone per scaldare il cibo è geniale
A volte la gente si fa troppe menate. Vuoi mettere la comodità di poter scappare in un paio di minuti un cibo già cucinato...
Scusate, a tal proposito mi viene da chiedere su esiste una supercie che meglio si presta quale contenitore da utilizzare per scaldare del cibo. Per esempio la plastica - che uso sempre - va bene o è sconsigliata?
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Per necessità mi sono trovata a vivere qualche mese in una casa senza la cucina, soltanto con un forno a microonde. Così mi sono comprata due libri "Cucinare con il microonde (Cucina minuto per minuto)" e "Seicento ricette al microonde" e ho iniziato a sperimentare. Con un buon microonde si riesce a mettere a tavola tutta la famiglia senza problemi. Si può fare anche la pasta e il risotto, magari non sono proprio come quelli fatti sul fuoco ma sono abbastanza buoni. Se hai la versione con la funzione crisp, riesci a fare anche le torte.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti