Brutte notizie da Fukushima

Dopo quasi 6 anni dal disastro nucleare (evento di grado 7 della scala INES) nella centrale atomica giapponese di Fukushima, si è riusciti a far penetrare una sonda ottica sotto il vessel del reattore n.2, che si ipotizzava il meno danneggiato dei tre in cui si verificò il meltdown, la fusione del nocciolo. Purtroppo l'ispezione ha mostrato che il corium, ovvero il nocciolo fuso, ha sfondato il vessel (il cilindro di acciaio, spesso circa 20 cm e pesante centinaia di tonnellate, che contiene il combustibile e l'acqua pressurizzata). Ora l'ultima barriera è la base di cemento armato del reattore, che ha uno spessore di diversi metri, ma potrebbe cedere anch'essa per effetto del calore e delle radiazioni. Dopodiché il materiale radioattivo penetrerebbe rapidamente nel terreno provocando l'evaporazione della falda idrica e il rilascio nell'ambiente di ingenti quantità di radiazioni. Il livello di radioattività rilevato dalla sonda è stato il più alto mai misurato sulla Terra: 530 Sievert/ora, in grado di uccidere un uomo in pochi secondi e un robot in meno di due ore. Dopo questa scoperta svaniscono le possibilità di smantellare i reattori e seppellire le parti radioattive in un deposito nucleare controllato. Bisognerà probabilmente provvedere a intombare l'intera centrale in un mostruoso "sarcofago" di acciaio e cemento, ancora più grande di quello di Chernobyl, e a isolare l'area per secoli. Le spese per la messa in sicurezza lieviteranno rispetto ai 180 miliardi di dollari precedentemente stimati.

Modificato da fosforo31
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

ora si dovra' scegliere se mangiare il pesce radiattivo giapponese,o le cozze  del collettore fognario del golfo partenopeo.in ogni caso,siam omessi male

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora