La famiglia secondo il Vangelo di Matteo

La famiglia secondo il Sacro Vangelo è composta da un uomo e da una donna oltre naturalmente alla prole derivante da quell'unione. Efin qui ci siamo. Se vado a ritroso nei tempi ricordo, per esempio, che anche la famiglia dei miei nonni paterni e materni era composta così: nonno, nonna e i figli. Non ho conosciuto i miei bisnonni ma, per quanto mi è stato riferito, era stessa cosa.

Attenzione però perché questo vale per il matrimonio cattolico (a questo mi riferisco perché sono stato abituato a quello) ma non vale perle altre religioni. Tanto per capirci, qui la matematica non è un'opinione. C'è poco da fare i furbi, la religione cattolica, quella anche secondo il Vangelo di Matteo, prevede il pareggio 1-1: esattamente 1 solo uomo e 1 sola donna, pareggio fisso, X, non è prevista la vittoria neanche di fronte ad allenamenti continui e costanti. 

None, per queste cose bisogna decidersi e scegliere se è il caso di finirla di fare i moralisti col s,edere degli altri oppure ci potrebbe essere un'altra soluzione: cambiare religione.

Se, per esempio, Matteo (unnome a caso fra i Santi Apostoli), decide di non essere d'accordo con questa noiosissimo e ingiusta regola del pareggio a tutti costi e stravolgere la regola propendendo per la vittoria a suon di dribbling e reti all'incrocio dei pali, può risolvere tranquillamente la questione è CONVERTIRSI ALLA RELIGIONE ISLAMICA. Sarebbe un modo come un altro per prendere due piccioni con una fava.

Piccione n.1: Si eviterebbe di fare gli ipocr.iti come ai bei tempi della family day andando si cortei con amanti al seguito.

Piccione n.2: Sì capirebbe finalmente il significato della famiglia "legalmente e religiosamente riconosciuta", quella normale insomma, ovvero secondo il Vangelo di Matteo.

CI sarebbe poi anche un piccione n.3, per la precisione la domanda che segue.

Lo ordina il medico di fare il saputello in merito alla composizione delle famiglie quando poi nella vita ci si comporta esattamente all'opposto? In qualche caso non è forse meglio fare un figurone tacendo, lasciando perdere e facendo in modo di....farsi i c..*** propri almeno una volta nella vita?

Per cui, in conclusione, se il Discepolo Matteo siconvertisse alla religione mussulmana nessuno potrebbe obiettare alcunché in quanto tratterebbesi di un suo sacrosanto diritto e, qualora decidesse di farlo, andrebbe anzi sostenuto in questa sua legittima scelta.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora